
Sono stati finalmente tolti i veli dall’ormai famoso socio russo che è entrato a far parte del Settore Giovanile della Calcio Lecco 1912: si tratta Gela Danieliya ed è un imprenditore che fa parte dei 51 centri commerciali RIO, prima realtà russa nel settore e che alla sua testa ha il forte Gruppo Tashir.
Accanto a lui, nella sala del “Leonardo da Vinci” di Erba, vi era Sandro Meregalli, direttore generale delle giovanili che dal 2010 collabora con Danieliya in ambito sportivo-lavorativo: i due, tra le altre cose, hanno infatti creato due accademie calcistiche in Russia che contano ben 650 tesserati. Ora il “laghè”, come lui stesso si è definito, ha deciso di coinvolgerlo in questa nuova avventura, che aveva bisogno di un partner economico forte per espandersi dopo il primo anno di plasmatura.
In ogni caso, Andrea Alborghetti e Gigi Cappelletti rimarranno due figure di riferimento all’interno dell’organigramma, così come si prospetta la conferma in blocco di coloro che hanno lavorato con i vari gruppi di ragazzi nell’annata che si sta concludendo.
Questo, in undici punti, è il programma mostrato da Meregalli e Danieliya per gli anni a venire:
- nel 2015 la WorldWide Sport Management ha stipulato un contratto per la gestione del Settore Giovanile bluceleste;
- nella stagione sono stati tesserati 150 ragazzi, seguiti da 10 collaboratori tecnici;
- nella nuova stagione il budget salirà a 180mila euro, con conseguente triplicazione dei tesserati; contestualmente, verranno rafforzate la presenza sul territorio e gli staff;
- il centro operativo rimarrà il “Lambrone” di Erba, quantomeno per gli allenamenti;
- la tecnologia in campo sarà elemento sempre più presente, mentre a tutti i facenti parte del mondo bluceleste verrà data l’opportunità di scaricare un’app;
- entro fine giugno verranno stilati i macro programmi per la nuova stagione;
- la collaborazione con società importanti e limitrofe verrà potenziata e approfondita;
- verranno aperte le “frontiere” con la Russia tramite camp estivi e partecipazione reciproca a tornei internazionali. Dal 2017/2018 le accademie di Meregalli verranno gestite dalla Calcio Lecco;
- la Juniores tra giugno e luglio parteciperà a un torneo internazionale che si svolge intorno a Mosca;
- le istituzioni verranno coinvolte nel progetto;
- aziende italiane, meglio ancora se locali, e russe verranno messe in collegamento, aprendo loro nuove possibilità di business: il classico import/export.
[hana-flv-player video=”http://www.leccochannel.tv/DB_VIDEO/VIDEO_CALCIO/2015_2016/20160405_interviste.mp4″ width=”400″ description=”” player=”5″ autoload=”true” autoplay=”true” loop=”false” autorewind=”true” /]
