Clicca qui per le foto di Levico Terme 1-2 Calcio Lecco
Calcio Lecco 1912 voto 7: la partita che ancora mancava, in cui il gioco non è ricco di occasioni mancate ma invece di poche chance sfruttate al meglio, magari senza meritare molto più dell’avversario ma portando a casa punti pesanti
Salvatori 7: una sola vera parata ma pesantissima dopo il secondo vantaggio
Benedetti 6: in difficoltà in alcune chiusure ma senza mai mollare
Malvestiti 6,5: avversario difficile, capitan Filippini, che riesce però a limitare lanciandosi nel finale in importanti affondi sulla sinistra
Garofoli 6,5: assist vincente per Ronchi a coronamento di una partita attenta, è costretto ad uscire per infortunio
(Marcone 6: mette fisico e intelligenza tattica nelle barricate finali)
Dejori 6,5: anticipi fino a metà campo e stacchi di testa imperiosi per guidare la retroguardia
Cannataro 6,5: primo tempo complicato in cui riesce comunque a dirigere i compagni, nel secondo impegna Seveso e trova anche pregevoli tocchi
Cataldi 7: tornato il giocatore che stavamo apprezzando prima dell’infortunio, pendolo fondamentale del centrocampo di Bertolini
Karamoko 6,5: solita sostanza imprescindibile davanti alla retroguardia
Caraffa 6: ruolo difficilissimo nel tenere alta la squadra, lo paga nel non avere occasioni importanti per se
Matic s.v.: peccato per il problema che lo blocca dopo pochi minuti di gioco
(Ronchi 7: rete a parte, salta spesso l’avversario e non sbaglia praticamente mai in appoggio)
Meyergue 6: meno pericoloso rispetto alle sue ultime prestazioni
(Djibo 7: schierato come ala destra, realizza la rete che fa gioire i blucelesti con una traiettoria perfetta e dopo un contrasto vinto tutto di fisico)
All. Alberto Bertolini 8: un lavoro incredibile, quello di Bebeto, che ha reso un gruppo di ragazzini una squadra che è in grado di giocarsi veramente la salvezza, con una partita matura in cui si vede pesantemente la sua mano a livello tattico ma soprattutto mentale
Levico Terme voto 6: partita di sostanza, senza particolari picchi qualitativi, condizionata dalle numerose assenze e che senza il capolavoro di Djibo avrebbe forse condotto al pareggio
Seveso 6,5; Rippa 6,5; Micheli 5,5 (Marini 6); Del Carro 6,5; Agosti 5,5; Tobanelli 6,5; Fillippini 6; Sielli 5,5 (Braccalenti 5,5); Osti 5; Tessaro 6 (Bazzanella s.v.); Baido 6. All. Davide Mezzanotti 5,5
Arbitro Sig. Federico Fontani voto 6: senza infamia e senza lode, errori ininfluenti da ambo le parti in una partita dura ma leale delle due squadre