Cosa è cambiato da Gara uno a Gara due? Il Basket Lecco sa benissimo di avere messo in maggiore difficoltà Bergamo, a cominciare dal punteggio. Non tanto a livello offensivo, 60 punti segnati contro i 61 di martedì, ma in difesa: concessi 68 punti alle terribili bocche da fuoco orobiche, a differenza dei 79 di Gara uno.
Bergamo ha tirato dal campo col 46% nel primo match di semifinale, e con un basso 32% nel secondo, avendo trovato meno spazi liberi, mentre Lecco ha confermato il proprio rendimento al 34%. C’è stata una certa differenza dalla lunetta, tallone d’Achille bluceleste per tutto l’arco della stagione: 79% contro 64% in Gara uno, 83% contro 70% nella sfida di martedì sera.
Il vero predominio, Ghersetti e compagni lo hanno marcato sotto canestro: dai 36 rimbalzi di Gara uno sono passati a 44, di cui 36 difensivi.
Venerdì al Bione si ricomincerà dallo 0-2 nella serie, ma Lecco sa di poter contare sul proprio pubblico e su quella spinta morale mantenuta durante tutta la stagione nel palazzetto di casa, che non sarà accogliente, ma quanto meno sa essere una roccaforte.
(foto apertura Caterina Ruggiero)