Lunedì, giorno perlopiù dei giovani. E, in quest’ottica, rientra alla perfezione nei canoni il nuovo incontro che si terrà tra Lecco e Sala al Barro per la ratifica dell’accordo stretto in tempi non sospetti con il curatore Mario Motta. Tra la giornata odierna e mercoledì dovrebbe arrivare la fumata bianca per cui entrambe le parti in causa stanno lavorando da qualche tempo.
Squadre e ruoli del nuovo settore giovanile dovrebbero già essere grossomodo delineati: Andrea Lafranconi, fresco istruttore UEFA C, laureato in scienze motorie e stretto collaboratore del settore scouting dell’Atalanta, dovrebbe assumere il ruolo di Responsabile; verranno messe in campo le squadre dai Giovanissimi Provinciali (2003) fino ai Pulcini 2008, con conseguente tesseramento dei giocatori sotto l’egidia del Calcio Lecco 1912; la Juniores, invece, sarà direttamente gestita dal Lecco.
Le rose, stando a quanto appreso, dovrebbero essere praticamente già fatte, ma nei primi giorni di luglio verranno effettuati degli open-day e dei provini specifici per integrare gli ultimi ruoli “scoperti”; il GS Sala al Barro dovrebbe gestire tutto l’apparato da un punto di vista tecnico, logistico ed economico; infine, va precisato che gli allenamenti, salvo variazioni comunque non all’orizzonte, si dovrebbero svolgere in toto nella struttura di via Monte Oliveto a Galbiate, come già accaduto in questi anni; a tal proposito verrà mantenuto il servizio di trasporto, tramite pulmini, già istituito dalla società lecchese.
Mantenendo i doverosi condizionali sulla vicenda, anche il tassello del settore giovanile sta per essere inserito nel mosaico bluceleste.