Le partite importanti le ha spesso decise lui, con una giocata o con i suoi gol.
In una giornata non banale è ancora una volta Bertani a prendersi la scena principale, regolando con una doppietta la Grumellese e trascinando il Lecco a soli sei punti dalla capolista Pro Patria (0-0 a Darfo Boario nel big match, ndr). L’attaccante e Matteo Ghidinelli, alla prima rete con i “grandi”, hanno suggellato una vittoria limpida aldilà della poca spettacolarità mostrata. I bergamschi sono stati pochissima cosa e sono stati nulli nelle loro iniziative offensive: Nava non si è praticamente sporcato la maglia. Tutto esattamente come con la Romanese, con la variante della mancanza di strascichi nel post partita.
Il 7 gennaio sarà un vero e proprio d-day: al “Rigamonti-Ceppi” sbarcherà la capolista per un dentro o fuori da mettere i brividi con tre settimane d’anticipo. Saranno da valutare le condizioni di Marco Moleri (lieve distorsione alla caviglia) e Angelo Rea (risentimento al polpaccio), usciti malconci nel giro dei primi 45′ di gioco.
Calcio Lecco 1912 3-0 Grumellese (1-0)
Calcio Lecco 1912 (4-3-3): Nava; Mortara (dall’8′ s.t. Compagnone), Rea (dal 1′ s.t. Merli Sala), Scaglione, Mureno; Moleri (dal 19′ p.t. Ghidinelli), Cavalli, Luoni; Bignotti (dal 17′ s.t. Corteggiano), Bertani, Rabbeni (dal 38′ s.t. Caraffa). A disposizione: Guagnetti, Meyergue, Merli Sala, Roselli, Visconti. All. Alessio Delpiano.
Grumellese (4-4-2): Lourencon; Judica, Gambarini, D’Adamo, Dossi (dal 45′ s.t. Bonetti); De Masi (dal 1′ s.t. Rota N.), Tomei, Ravasi, Pozzoni; Migliavacca, Manenti (dal 18′ s.t. Zambetti). A disposizione: Aiello, Belotti, Rota D. Ndiaye, Meli. All. Alessandro Bonetti.
Arbitro: Dario Madonia di Palermo (Alessandro Cremona di Genova e Alessandro Calefati di Saronno).
Note: terreno in discrete condizioni; spettatori: 600 circa; ammoniti: Bertani, Merli Sala, Ghidinelli. Nava (L) e Judica (G); espulso Ravasi (G) al 27′ del s.t. per doppia ammonizione; angoli: 7-4; recuperi: 1′ e 3′.