Dopo tante chiacchere, annunci, controannunci e smentite, forse ci siamo.
La riforma della Lega Pro dovrebbe partire dalla stagione sportiva 2014-2015, con un passaggio, nelle prossime due annate, dal format a 69 squadre (suddivise in quattro gironi, due di Prima e due di Seconda Divisione) a quello tanto vociferato a 60 (tre gironi unici di Serie C).
La Riforma è stata approvata al 21 Novembre 2012 dal Consiglio Federale della FIGC, per la soddisfazione di Ghirelli e Macalli, definito dal primo un “innovatore, lugimirante, che ha trasformato la crisi da necessità a opportunità”. Andiamo ora ad analizzare le regole che cambieranno di stagione in stagione.
Stagione 2012-2013 (Attuale)
Prima Divisione: Niente dovrebbe cambiare, mantenendo la promozione in B per le vincitrici dei campionati e dei playoff dei due gironi. Tre per girone le retrocessioni in Seconda Divisione.
Seconda Divisione: Promosse direttamente le prime due e la vincitrice dei playoff, nove retrocessioni totali in Serie D, da cui vengono promosse le 9 vincitrici dei relativi gironi.
Stagione 2013-2014, Prima e Seconda Divisione
Prima Divisione: Seconda Divisione
Stagione 2014-2015, Girone unico
Promozioni: Retrocessioni:
Dalla Serie D: Promosse le prime classificate di ogni girone (nove squadre in totale).