A Nerviano il primo ruggito dei Leoni Lecchesi
Pallanuoto Lecco – Bollate: 22 – 6
Prima giornata di campionato e nel girone B la Pallanuoto Lecco è chiamata subito a dar prova di essere cresciuta. L’obiettivo, sfrontato quanto suggestivo, è di finire al primo posto. Per raggiungerlo sono necessari tecnica, voglia, talento, entusiasmo e umiltà.
La prima partita è contro la squadra di Bollate, una selezione mai affrontata e poco nota, al suo debutto in campionato. I Leoni non hanno punti di riferimento e devono affrontare gli avversari al massimo delle loro potenzialità.
Nel primo quarto entra la squadra che scende in campo è la migliore, con Formenti in porta, Andreana e Pesenti sulla fascia sinistra, D’Amuri e Untila sulla destra, Galli come difensore centrale e Dell’oro boa.
La partenza è bruciante ma non inaspettata. La squadra è compatta: attacca con Untila e Dell’oro che sono scatenati, e si difende bene con tutti gli elementi. Il primo quarto si chiude con un 4-1 che lascia pregustare ai tifosi blucelesti una domenica di festeggiamenti.
Nel secondo quarto i primi cambi con Rota, Spreafico, Simone, Longo (allenatore), Palmiero, Cordone che danno il loro contributo a chiudere il secondo quarto con un distacco di quasi dieci punti: 12-3.
Il terzo e l’ultimo quarto dimostrano che la Pallanuoto Lecco c’è, può dire la sua e che si può pensare in grande. Un grande attacco e una difesa pulita ed ordinata permettono di chiudere con il risultato di 22-6. E’ la prima volta che i leoni blucelesti superano quota 20 gol e lo fanno giocando una buona pallanuoto.
Da segnalare, nell’ultimo quarto, il debutto del portiere Monachetti, under 18 di grande potenzialità che con un paio di interventi di pregevole qualità si conquista gli applausi di tutto lo sportivo pubblico.
Domenica prossima (27 gennaio) i Leoni giocheranno nella loro casa affrontato l’Harbour, già sconfitta l’anno scorso, con l’imperativo di vincere e consolidare la mentalità vincente con cui sono partiti.
Tutta Lecco è invitata al centro sportivo Bione per tifare la squadra che sempre di più sente l’affetto dei concittadini che, prima solo per simpatia, oggi perché ci sono anche i risultati, si sono dimostrati sempre vicini alle calottine locali.