Pioggia battente, freddo e vento sostenuto, non hanno certo fermato i piccoli velisti della classe Optimist che, nel Golfo di Lecco, hanno dato vita al 1° Meeting di classe della XV Zona. Sessanta timonieri che hanno dato vita a prove molto combattute, sfruttando il tivano (vento da Nord), e che hanno subito messo in chiaro i valori in campo, con la regia della Società Canottieri Lecco Vela.
Tre le prove disputate per la classe Juniores che ha visto il successo del quattordicenne Andrea Totis della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario. Totis, che si è già messo in mostra a livello internazionale, ha avuto la meglio con due quarti posti e un successo, su Paolo Peracca della Associazione velica Alto Lario (2/6/3) e Pietro Pompilio della Lega Navale Italiana di Milano (6/3/6). Da segnalare le vittorie parziali ottenute da Luca Falzoni (Lni Milano) nella terza prova e Clelia Sessa (Lni Arona) nella prima.
Degno di nota il settimo posto finale di Carola Castagna (Lni Mandello) prima della ragazze su un lotto di 38 Juniores.
Due invece le prove per i Cadetti con la vittoria di Giorgio Cavalieri (Lni Mandello), 10 anni, grazie al successo nella prova d’apertura e ad un terzo posto. Ha preceduto il compagno di circolo Davide Todeschini (4/2) e Theo Ligteringe dell’Avas di Lovere (2/4). Michele Ini del Circolo vela di Bellano ha invece vinto la seconda prova, ma con un nono della prima è rimasto fuori dal podio. Prima ragazza Beatrice Ini (Cv Bellano) giunta ottava.
Sul percorso di regata e nelle fasi del pre e dopo regata erano presenti una quindicina di giovani studentesse del Liceo Artistico di Lecco chiamate a realizzare un reportage fotografico nell’ambito formativo del corso di fotografia. Inoltre i ragazzi dell’istituto lecchese hanno realizzato una serie di bozzetti in concorso per la realizzazione del logo ufficiale della “Interlaghina”, regata internazionale di classe Optimist, che andrà in scena da ottobre (25/27) con l’organizzazione della Società Canottieri Lecco.