Rugby Lecco – Banco San Giorgio CUS Genova: 5 – 20
Rugby Lecco: Motta, Ziliotto, Guercia, Recalcati, Valentini, Fadda, Frigerio, Rigonelli, Rosi, Brambilla, Caccavano, Colombo, Scandolara, Moro, La Sorda.
Sostituzioni: Moro per Perego prima della partita, Enslin per cambio temporaneo per cartellino giallo di Ziliotto, Parini per Fadda, Locatelli per Frigerio, Cirio per Rosi.
Marcatura: Meta di Colombo
Dopo una buona partenza con una meta per parte, una distrazione dei trequarti Blucelesti permette ai liguri di portarsi in vantaggio 12-5 con una meta trasformata. Il vantaggio aumenterà poi nel secondo tempo grazie ad una meta non trasformata e a un calcio nel finale.
L’unica nota positiva per i nostri colori è il rientro in campo di Capitan Locatelli che ha giocato uno spezzone di gara.
“Noi la potevamo vincere – ci spiega Adrian Di Giusto – , nel primo tempo abbiamo giocato bene per 40 minuti, sprecato con due opportunità per segnare. Ci è mancato il cinismo per segnare, abbiamo avuto le possibilità. nel secondo tempo è stata una partita tiratissima. Poi c’è stato un fischio dell’arbitro che ci ha penalizzato, addirittura avevo pensato ad un cartellino giallo per un giocatore del Genova, invece ci ha fischiato contro. Dobbiamo sfruttare le opportunità quando le abbiamo soprattutto quando possiamo calciare. Ce la siamo giocata, ci manca di essere più cinici, al di la delle differenze potevamo vincerla. I ragazzi hanno fatto il loro dovere stare più attenti al nostro piano di gioco, se lo rispettavamo di più potevamo vincerla. Purtroppo si sbagliano le giocate e questo si paga caro”.
Risultati – Giornata 17
Rugby Grande Milano – Rugby Alessandria: 52 – 13
Asti Rugby 1981 – ASD Rugby Milano: 17 – 14
Rugby Parabiago – Rugby Sondrio Sertori: 27 – 24
Rugby Rovato – Biella Rugby Club: 16 – 18
Rugby Lecco – Banco San Giorgio CUS Genova: 5 – 20
BEF-eD VII° Rugby Torino – Rugby Union 96: 21 – 8
La classifica
1 Biella Rugby Club 72
2 Banco San Giorgio CUS Genova 64
3 Rugby Grande Milano 58
4 Rugby Parabiago 57
5 Rugby Rovato 43
6 ASD Rugby Milano 42
7 BEF-eD VII° Rugby Torino 38
8 Rugby Sondrio Sertori 36
9 Asti Rugby 1981 28
10 Rugby Lecco 24
11 Rugby Union 96 15
12 Rugby Alessandria 8