Rugby Lecco – Rugby Sondrio: 25 – 10
Rugby Lecco: Motta, Ziliotto, Quercia, Frigerio, Suli, Locatelli, Rigonelli, Recalcati, Rosi (Cap), Brambilla, Pautasso, Colombo, Ruconi, Scandolara, La Sorda. All. Adrian Di Giusto
Sostituzioni: Enslin per Motta, Parini per Frigerio, Fadda per Recalcati, Corti per Rosi, Stefanoni per Brambilla, Caccavano per Rusconi.
Marcatori: Rigonelli due mete trasformate da Brambilla, Locatelli meta, Brambilla due calci di punizione.
E’ veramente un peccato che Lecco sia riuscita a riprendersi da una serie infinita di infortuni solo nel finale di stagione, altrimenti anche il settimo ed ottavo posto di Torino e Sondrio sarebbero stati a rischio.
Infatti nelle ultime partite Lecco oltre ad aver ottenuto la salvezza ha raggiunto e superato Asti in classifica, portando si pochi punti da Torino e Sondrio, ma con una sola partita a disposizione un ulteriore passo in avanti da parte dei Blucelesti ormai è impossibile.
Ma va bene così, in un’annata che si sapeva difficile sin dall’inizio l’essersi salvati può essere iscritto come l’obiettivo di stagione e quello è stato raggiunto. Ora l’ultima di campionato vedrà i Blucelesti impegnati contro il fanalino di coda Alessandria e con il Lecco di questi tempo per i piemontesi non ci sarà storia.
“Abbiamo difeso molto bene – ci spiega Adrian Di Giusto -, recuperato tanti palloni, abbiamo messo tantissima pressione sui palloni che loro giocavano e questa è stata la chiave della partita. E’ da quattro cinque partite che abbiamo la rosa al completo e questo si vede, perdendone solo una contro la prima in classifica per il resto le abbiamo vinte tutte e bene. Allenare bene la difesa ci ha dato i suoi frutti, resta un po’ di rammarico non aver avuto la rosa al completo, perché qualche partita in più la si poteva vincere. Sono molto contento di come è andata questa ultima parte e questo anche agli allenamenti. Durante la stagione mi sono mancati uomini in ruoli chiave e questo si è sentito”.
Risultati – Giornata 21
Rugby Grande Milano – Rugby Parabiago: 37 – 10
Asti Rugby 1981 – Rugby Rovato: 14 – 27
Rugby Lecco – Rugby Sondrio Sertori: 25 – 10
BEF-eD VII° Rugby Torino – Biella Rugby Club: 10 – 48
Banco San Giorgio CUS Genova – Rugby Alessandria: 22 – 0
Rugby Union 96 – ASD Rugby Milano: 21 – 20
Classifica
1 Biella Rugby Club 86
2 Banco San Giorgio CUS Genova 82
3 Rugby Grande Milano 70
4 Rugby Parabiago 66
5 ASD Rugby Milano 57
6 Rugby Rovato 56
7 BEF-eD VII° Rugby Torino 44
8 Rugby Sondrio Sertori 43
9 Rugby Lecco 37
10 Asti Rugby 1981 34
11 Rugby Union 96 24
12 Rugby Alessandria 9