Seguici

Calcio Lecco 1912

AmichevoleLECCO 1-0 VERBANIA

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

LECCO (4-3-3): Ghislanzoni; Vaglio (45’ Aldeghi), Gritti, Bergamini, Redaelli; Aldegani, Ripamonti (80’ Turati), Mauri; Rota (45’ Capogna), Castagna (80’ De Pasquale), Rigamonti (45’ Cardinio). A disp.: De Toni, Nespoli, Scaglia, Strano, Galli, Romano, Locatelli, Turati, De Pasquale. All.: Butti.
VERBANIA (4-3-3): Ferrauto , Magni, Viscomi , Bottini , Pioletti , Dionisi, Micheli, Bonacina, Guandalini, Devincensis, Ziliani. Subentrati: Carli, Turconi. Maina, Troiano, Progni, Galli, Fontana, Panattoni, Barbosa, Miyos. All.: Oliva.
ARBITRO: Pensotti (Uisp Lecco). Assistenti: Rusconi e Pedrazzoli (Uisp Lecco).
RETE Capogna al 35′st.
NOTE: spettatori 200 circa, clima caldo, campo in buone condizioni eccetto le aree piccole ancora rovinate come al termine del campionato.

Terzo test stagionale per il Lecco di Butti che, nonostante una prestazione meno brillante di 6 giorni fa contro il Novara Primavera, trova la vittoria contro il Verbania, pari-serie che disputerà il girone A.

Gambe più imballate e un avversario più quadrato hanno creato qualche difficoltà in più ai Blucelesti a imporre il proprio gioco e a creare occasioni. È Capogna che riesce a segnare il gol partita sfruttando un’ingenuità della difesa Piemontese e con cui risolleva anche la propria prestazione fino a quel momento opaca anche per via del ritardo di condizione.
“I primi 20 minuti dove abbiamo avuto qualche difficoltà, poi si è visto qualcosa: possesso palla, buoni passaggi e qualche occasione”, commenta così mister Butti la prestazione odierna e aggiunge: “Sto chiedendo ai ragazzi più partecipazione al gioco per avere più possesso di palla, commettere meno errori e quindi fare meno fatica. Da questo punto di vista abbiamo fatto meglio nel secondo tempo quando loro sono calati fisicamente”.
Alla richiesta di quanto abbia pesato l’assenza di DiCeglie in mezzo al campo l’allenatore malgratese fa notare che la rosa al momento è ancora ristretta, portando ancora una volta l’attenzione principale ai classe ‘95.
Si è vista oggi una novità introdotta dall’allenatore: la difesa a zona sui calci d’angolo: “Vedendo anche quanto successo l’anno scorso dove si sono presi tanti gol su palla da fermo, stiamo lavorando su questo tipo di soluzione. Si potrebbero penalizzare le ripartenze ma dovremmo riuscire a non subire gol.”.
A commentare il risultato si presenta anche Andrea Ghislanzoni che ha parato oggi per tutti i 90’: “Siamo ancora indietro dal punto di vista fisico ma stiamo migliorando e all’inizio del campionato saremo più brillanti”, dal punto di vista personale invece ammette che le uscite sono il suo punto debole ma che sta lavorando con Andreoletti per migliorare.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio Lecco 1912