Seguici

Calcio Lecco 1912

Folgore Caratese – Calcio Lecco:</br> le pagelle

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Il Lecco vince contro la Caratese e guadagna la qualificazione al turno successivo di Coppia Italia, che si giocherà Mercoledì 11 settembre alle ore 15 a Castel Goffredo contro la Castellana.
Lecco 6,5: voto risultante dalla media tra un pessimo primo tempo ed un'ottima ripresa che permette ai Blucelesti di passare il turno


De Toni 4,5: probabilmente ha pagato l'emozione per la prima partita ufficiale, sta di fatto che i due gol della Caratese sono usciti da due suoi errori grossolani;


Giardini 5,5: è un '95, come ha detto il Mister, arrivato da soli due giorni, servirà alla causa qualora servisse l'under da sostituire, deve crescere e amalgamarsi con la squadra


Romano 6,5: soffre, come tutta la difesa, nel primo tempo, poi nel secondo guadagna metri e si fa più intraprendente in avanti fino ad arrivare al gol della qualificazione;


Vaglio 5,5: utilizzato per quasi tutta la partita in difesa, non proprio la sua zona. La sua prestazione è risultata incolore, non si vede mai in avanti e dalla difesa spazza la palla in avanti senza cercare mai la costruzione;


Malvestiti 5,5: un primo tempo da dimenticare, soffre gli avanti avversari troppo veloci, meglio nel secondo tempo quando Butti gli cambia Posizione.


Gritti 6,5: l'unico a salvarsi del pacchetto arretrato, gioca con calma a testa alta guardando il compagno libero da servire non disdegnando qualche azione offensiva;


Di Ceglie 7: serata illuminante per il faro del centrocampo Bluceleste, l'unico a salvarsi nel primo tempo, insieme a Cardinio, dal grigiore generale. Splendida la cavalcata "coast to coast" per andare poi a servire il pallone su un piatto d'argento allo stesso Cardinio;


Aldegani 5,5: meglio il secondo tempo quando partendo dalla destra cerca più volte di accentrarsi per cercare il compagno smarcato o la soluzione personale. Nei secondi 45 minuti prende il posto di De Ceglie nel comandare il gioco d'attacco del Lecco, ma ostenta troppo il dribbling fino a diventare irritante;


Cardinio 7: abulico e troppo isolato fino al gol che lo carica e lo fa diventare protagonista della serata. A volte troppo egoista, cerca improbabili soluzioni da lontano, ma dopo una doppietta lo perdoniamo;


Ripamonti 6: anche lui coinvolto nel brutto primo tempo del Lecco, cresce, combatte, lotta e conquista palloni nel secondo tempo, proponendosi in avanti con una certa lucidità;


Rigamonti 5,5: avulso dal gioco per tutta la partita, sbaglia spesso i tempi delle giocate arrivando tardi sugli avversari e sulla palla. Nel secondo tempo non migliora, a differenza della gran parte dei suoi compagni;


Bergamini 6: un muro di gomma che respinge tutti i palloni alti arrivati nella ripresa, quando entra e sostituisce più che degnamente Gritti. Prestazione in linea con quanto visto fino ad oggi.


Galli: s.v.


Locatelli: s.v.


Butti 6: probabilmente non carica a dovere i suoi giovani prima della partita, schierando una squadra lunga e timorosa dell'avversario. Negli spogliatoi si fa sentire e, con l'aiuto dei "vecchi" Di Ceglie e Cardinio, vede i ragazzi ribaltare un match che sembrava quasi compromesso. E' vero che il campionato è importante, ma anche la vittoria in Coppa Italia regalerebbe il salto di categoria, quindi forse una formazione un pò troppo piena di "seconde linee".

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio Lecco 1912