Rugby Parabiago – Rugby Lecco: 13 – 3
Rugby Lecco: Rigonelli, Motta, Frigerio, Valentini, Colombo, Parini, Locatelli, Rossi, Damiani, Colosimo, Rusconi, Caccavano, Shota, Riva, Brambilla. Subentrati: Pozzi, Fusco, Ziliotto, Recalcati, Fumagalli, Pellolo, La Sorda. All. Sebastian Damiani.
Marcatori Lecco: Brambilla punizione
Giornata difficile per il Rugby Lecco che oltre a dover lottare contro il Parabiago ha dovuto fare i conti con un campo pesantissimo che ha limitato il tipico gioco voluto da coach Damiani. Di questo i padroni di casa ne hanno approfittato andando quasi subito in meta e mettendo in condizione i Bluclesti di dover recupare lo svantaggio.
"Purtroppo abbiamo perso – ci spiega Damiani – in un clima pessimo, una partita con molti calci, tanti sbagli, molti spostamenti, molto tempo fermi e un match molto lento. Ci sonos tate molte mischie e loro sono stati più cinici di noi".
Risultati – Giornata 1 (06/10/2013)
Rugby Parabiago – Rugby Lecco: 13 – 3
Rugby Grande Milano – Biella Rugby Club: 15 – 12
Patarò Rugby Lumezzane – CUS Brescia: 49 – 6
Asti Rugby 1981 – ASD Rugby Milano: 0 – 26
Rugby Sondrio Sertori – Caimani Rugby ASD: 24 – 17
Rugby Rovato – BEF-eD VII° Rugby Torino: 3 – 8
Classifica
Patarò Rugby Lumezzane: 5
ASD Rugby Milano: 5
Rugby Parabiago: 4
Rugby Sondrio Sertori: 4
BEF-eD VII° Rugby Torino: 4
Rugby Grande Milano: 4
Biella Rugby Club: 1
Rugby Rovato: 1
Caimani Rugby ASD: 1
Rugby Lecco: 0
Asti Rugby 1981: 0
CUS Brescia: 0