Si è conclusa ieri sera, con l’allenamento di rifinitura, un’altra due giorni di passione per la Calcio Lecco 1912, che ha visto squadra, staff tecnico e Rusconi prendere pubblicamente posizione in una situazione difficile e poco limpida come quella attuale.
La Coppa Italia, in momenti come questi, potrebbe rappresentare il classico appiglio a cui attaccarsi per risalire e trovare nuova fiducia e convinzione nei propri mezzi.
In vista dell’impegno di questa sera contro l’Olginatese (ore 20, stadio “Rigamonti-Ceppi”), mister Butti sembra orientato a dar spazio per larga parte ai giocatori sin qui meno utilizzati, schierandoli in campo con un modulo diverso dal 3-5-2 utilizzato fino a questo momento.
In porta De Toni si alternerà con Ghislanzoni, giocandosi una chance importante viste le ultime, incerte partite del secondo in questo primo scorcio di stagione.
Davanti a lui, potrebbe debuttare la linea a quattro composta da Gritti, Bergamini, Radaelli e Bugno.
Una partita importante soprattuto per il classe 1994 arrivato dal Monza dopo due anni passati a curare la rottura del legamento crociato di entrambe le ginocchia.
A centrocampo sarà confermata la disposizione a tre, con Nicolò Galli spalleggiato da Romeo e Di Ceglie. In attacco facile prevedere in campo Nicola Rota e Fabio Cardinio, alla ricerca di risposte importanti dopo gli spezzoni di gara concessigli dal mister. Calcio Lecco 1912 (4-3-1-2): De Toni; Gritti, Bergamini, Radaelli, Bugno; Romeo, Galli N., Di Ceglie; Romano; Rota, Cardinio. A disposizione: Ghislanzoni, Vaglio, Malvestiti, Mauri, Locatelli, Galli M., Giardini, Cremonini, Castagna.
Davanti a loro, nel ruolo di trequartista, spazio a Luca Romano, classe ’96 che Domenica contro il Seregno ha debuttato anche in Campionato.
In Coppa, invece, ha già timbrato il cartellino contro la Folgore Caratese, mettendo a segno il gol decisivo.
Capitan Castagna si siederà in panchina.
All.: Giusepe Butti