Il Lecco si presenterà a Caravaggio in stato convalescente, così come lo scorso anno, in cerca di punti e nuove certezze dopo la batosta in Coppa contro l’Inveruno e le conseguenti dimissioni irrevocabili presentate dall’ormai ex mister Giuseppe Butti all’indomani del match.
La sensazione è che, nonostante le dichiarazioni di facciata sul malcontento della piazza e la crescente contestazione, il tecnico stesse anche iniziando a perdere le redini dello spogliatoio.
Il match di domani servirà, oltre ai fini della mera matematica e della classifica, proprio per cercare di capire qualcosa di più sul reale stato di salute del gruppo BluCeleste.
Il mister “part-time” Gabriele Ratti in questi due giorni ha lavorato prevalentemente sull’aggressività e sulla compattezza di squadra, ben conscio del valore offensivo del Caravaggio, in grado di schierare un tridente di tutto rispetto come quello composto da Girometta, Valenti e Rampinini.
In porta ci sarà De Toni, mentre il pacchetto difensivo sarà schierato con la difesa a quattro utilizzata nelle ultime giornate, ovvero quella composta da Gritti, Bergamini, Radaelli e Bugno.
Il centrocampo vedrà la presenza certa di Di Ceglie e Mauri, mentre per il posto “under” il ballottaggio è quello solito tra Aldegani e Martinelli.
In attacco tornerà Luca Aldeghi nell’inedita posizione di ala destra, con Capogna sull’altra fascia e Castagna a fare da riferimento offensivo.
Panchina per Fabio Cardinio, dopo i venti minuti contro il Mapello e l’esclusione, apparsa ai più clamorosa, contro l’Inveruno.
Sicuri assenti Luca Redaelli e Manuel Romeo, che torneranno in gruppo dalla prossima settimana.
Calcio Lecco 1912 (4-3-3): De Toni; Gritti, Bergamini, Radaelli, Bugno; Martinelli, Di Ceglie, Mauri; Aldeghi, Castagna (C), Capogna. A disposizione: Regazzoni, Romano, Locatelli, Galli N., Cremonini, Rota, Cardinio, Aldegani, Rigamonti.
All.: Gabriele Ratti.