Pallanuoto Lecco – Palombella Romano: 6 – 11
Marcatori: Arioli 4° p.t., Magni 6°, Dell'Oro 7°p.t., Carminati 8° p.t., Ferrari 8° p.t., Carminati 2° s.t., D'Amuri 3° s.t., Velsanto 5° s.t., 6° Bertuletti 6° s.t., Velsanto 7° s.t., Ferrari 8° s.t., Magni 3° t.t., Velsanto 5° t.t. , Magni 6° t.t., Ferrari D. 8° t.t.. Longo 2° q.t., Carminati 6° q.t.)
Pallanuoto Lecco: Formenti, Andreana, Peluso, Palmiero, Rota, Longo, Galli, Simone, D'Amuri, Velsanto, Pesenti, Spreafico, dell'Oro, De Capitani. All. Longo.
Palombella Romano: Guarnieri, Magni, Frigerio, Ghilardi, Gambirasio, Carminati, Baccanelli, Ferrari D., Arioli, Secchi, Watzke, Ferrari M., Bertuletti, Faletti.
Lecco: che l'esordio di questa stagione per la Pallanuoto Lecco fosse difficile era risaputo, infatti la Palombella Romano oltre ad essere formazione ostica è una squadra che annovera tra le sue file ex giocatori di A2, ma i Blucelesti non hanno sfigurato, anzi hanno dato del filo da torcere per lungo tempo.
A complicare le cose per Lecco sono state due reti subite per un paio di errori banali, come un rigore subito per un cambio errato, ed una distrazione difensiva. Per il resto Lecco ha disputato una gara superba, cedendo solo nell'ultimo quarto, quando anche la stanchezza si è fatta sentire fra le fila dei padroni di casa. Ma, come già detto, non saranno certo queste le gara che faranno testo per questa stagione.
Cronaca: al 1° è Lecco a rendersi pericoloso con un conclusione ravvicinata di Andreana Guarnieri respinge. Ma al 4° sono gli ospiti a passare in vantaggio con Arioli che di destro fulmina Formenti. Al 6° un cambio errato tra le file del Lecco causa un rigore a favore della Palombella che Magni trasforma.
Ma Lecco si riprende subito e una combinazione Galli Dell'Oro manda in rete quest'ultimo. Palla al centro e gli ospiti allungano subito con Carminati e Ferrari lasciati colpevolmente soli davanti a Formenti.
Al 1° del secondo tempo Dell'Oro e D'Amuri tentano la conclusione ma la palla finisce fuori. Sul rovesciamento di fronte Carminati va a segno per gli ospiti. Risponde Lecco con D'Amuri che al 3° porta Lecco sul 2 a 5. Palombella però è pericolosa e Formenti sventa un paio di pericolse conclusioni degli avversari. Al 5° è ancora Lecco ad andare a segno con Velsanto e siamo 3 a 5. Ma Bertuletti riporta in avanti ancora i suoi con una bella girata al 6°. Al 7° strepitoso Velsanto che ruba palla in difesa si fa tutta la vasca e va a siglare il 4 a 6. Però risponde subito Ferrari e siamo 7 a 4 per la Palombella.
Al 2° del terzo tempo è ancora Formenti a sventare sulla conclusione ravvicinata di Bertuletti. Al 3° Magni fa una prodezza e sigla ancora una marcatura per gli ospiti. Velsanto però suona la carica per i Blucelesti e va a segno con un tiro secco dalla distanza. Al 6° Lecco perde un uomo espulso e Magni ne approfitta subito andando in rete e siamo 9 a 5 per gli ospiti. Palombella va ancora a segno con Ferrari D. all'8° del t.t.
Dopo 30" Velsanto cerca di sorprendere Velsanto con un tiro dalla distanza, ma la palla finisce fuori. Ma è Longo invece ad andare a segno al ° con un siluro dalla distanza e siamo sul 10 a 6 per gli ospiti. Al 5° è ancora Longo a tentare la conclusione dalla lunga distanza, palla fuori. Però Secchi al 5° commette fallo e viene espulso, per Lecco è l'occasione per accorciare, ma Longo sbaglia una conclusione ravvicinata. Al 6° però è Carminati a siglare ancora per gli ospiti. Al 7° è il portiere De Capitani a superarsi ed a sventare un'altro possibile segnatura per gli ospiti.
Alla fine il match si chiude sull'11 a 6 per la Palombella