Cld Carmagola: Mastrogiacomo, Borsello, Da Silva, Zanella, Silvestri, Siviero, Giuliano, Micelli, Resner, Bresciani, Oanea, Gil. All: Gomes da Silva
Lecco C5: Delaiti, Urio, Castellani, Castagna, Antonietti, Gomes, Murilo, Ruggiano, Gilli, Belloni. All: Gil Marques
Arbitri: Zago (Este), Cavicchiolo (Bassano del Grappa), CRONO: Boni (Torino)
Marcatori: Oanea (C) 23", Zanella (C) 5'21", Oanea (C) 13'49", Mastrogiacomo (C) 16'42" p.t., Resner (C) 7'16", Resner (C) 8'57", Bresciani (C) 12'57"
Nuova sconfitta, questa volta decisamente pesante, per il Lecco di Gil Marques.
Gli infortuni non hanno dato respiro ai BluCelesti, che perdono Gilli nel riscaldamento e sono costretti a schierare una formazione giovanissima.
Durante la partita, che dopo poco è già sul 2-0, più volte Antonietti e compagni provano a reagire, ma sbattono contro Mastrogiacomo in versione deluxe.
Male il risultato, ma fortunatamente il Lecco può guardare ad una classifica che sorride, in attesa della salvezza matematica.
Di Maria è squalificato, Vinicius è invece a casa
per continuare la riabilitazione del ginocchio e provare finalmente,
dopo un mese, la piacevolissima sensazione del primo giorno senza
stampelle. A dir la verità uno stoico Belloni prova ad aiutare i propri
compagni, ma purtroppo il tentativo è vano. Qualche minuto per lui,
minuti che però consigliano di non rischiare ulteriormente. Mister
Marques si affida dunque al mai domito Capitan Antonietti, fermo senza
allenarsi da dopo la partita col Città Sestu per un elongazione al
quadricipite che lo rende oggi disponibile a forse il 60% della
condizione, al suo fido Vice ed unico "sano" Urio e a 4 giovanissimi
Under 21 tra cui Giuseppe Ruggiano finalmente al rientro dopo, nemmeno a
dirlo, un infortunio al ginocchio che lo ha tenuto fermo 4 mesi. Davvero
troppo per qualsiasi formazione. Una caporetto infermieristica che
probabilmente è impossibile da ricordare a memoria storica e che ha
davvero dell'incredibile. Eppure nei primi quattordici minuti,
nonostante il passivo sulle spalle dei blu celesti fosse già di tre
reti, il migliore in campo è stato senza dubbio il portiere locale
Mastrogiacomo autore di tre parate stratosferiche. Un palo esterno ed
almeno un rigore negato completavano un quadro generale che definire
demoralizzante è altamente riduttivo. Dal tredicesimo minuto in poi,
quando Oanea infila la terza rete, non c'è piu' partita. Troppo il
divario tecnico in campo seppur i nostri giovani con Delaiti in testa,
davvero bravo oggi il nostro Alessandro, non sfigurano affatto.
Comprensibile qualche pausa ma la voglia di lottare su ogni pallone e
non abbattersi è comunque viva e ben presente nella formazione blu
celeste. Altra buona prestazione quella del giovane talentino blu
celeste Castagna. Il primo tempo si chiude sul 4 a 0.
Alla ripresa del secondo tempo, un coraggioso Mister Marques, che da
oltre 20 giorni non ha la possibilità di sviluppare un vero allenamento
durante la settimana, le prova tutte. Dentro Castellani portiere di
movimento. Ma la mossa non porta frutti se non quelli di poter mantenere
un costante possesso palla che comunque permette quantomeno di limitare
i danni. I padroni di casa però continuano a spingere ed a mordere le
caviglie degli avversari con grande foga riuscendo a trovare altre tre
segnature che poi definiranno lo score finale.
Ora non resta che sperare, durante la settimana, di poter recuperare
qualche giocatore in modo da affrontare la prossima durissima trasferta
di Forli'in condizioni meno disperate. Qualche probabilità per Gomes e
Belloni, quasi utopico il rientro di Gilli mentre Di Maria rientrerÃ
avendo oggi scontato il turno di squalifica.
Davvero peccato per la dose di sfortuna che si è accanita sulla societÃ
e squadra blu celeste e che, dopo le 5 vittorie su 6 partite a cavallo
della fine girone di andata e inizio di quello di ritorno, ha precluso
un finale di stagione che poteva regalare davvero grandi soddisfazioni.
RISULTATI 9^ GIORNATA RITORNO
(Tra parentesi il risultato dell'andata)
CLD Carmagnola – Lecco calcio a 5 7 – 0 (1 – 5)
Comelt Toniolo Milano – Cagliari futsal 2 – 5 (2 – 3)
Futsal Città di Sestu – Futsal Tridentina 3 – 1 (5 – 2)
Gruppo Fassina – Reggiana calcio a 5 4 – 1 (1 – 3)
New Team FVG – Dolomitica Futsal Belluno – 8 – 0 (9 – 2)
Pesarofano – Aosta – Rinviata (3 – 3)
Turno di riposo: Calcio a 5 Forlì
CLASSIFICA
New Team FVG 50
Cagliari futsal 47
Futsal Città di Sestu 42
Pesarofano 38
Aosta 36
Calcio a 5 Forlì 31
CLD Carmagnola 28
Reggiana calcio a 5 27
Gruppo Fassina 25
Lecco calcio a 5 24
Comelt Toniolo Milano 13
Futsal Tridentina 8
Dolomitica Futsal Belluno 5
PROSSIMO TURNO
(Sabato 22 Marzo 2014)
Cagliari futsal – New Team FVG – (7 – 4)
Calcio a 5 Forlì – Lecco calcio a 5 – (5 – 3)
Comelt Toniolo Milano – Gruppo Fassina – (0 – 10)
Dolomitica Futsal Belluno – Futsal Città di Sestu – (0 – 9)
Futsal Tridentina – Pesarofano – (5 – 8)
Reggiana calcio a 5 – CLD Carmagnola – (5 – 4)
Turno di riposo: Aosta