Seguici

Calcio Lecco 1912

Calcio Lecco, “#blucelestiDentro”: svelata la campagna abbonamenti. Bizzozero: “Galati ha detto delle fesserie”

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 5 minuti

#blucelestiDentro, è questo lo slogan scelto dalla Calcio Lecco 1912 per la campagna abbonamenti 2014/2015. Si riparte dai 154 fedelissimi dello scorso anno, record negativo della storia bluceleste, dal volto di Fabio Cardinio, la cui esultanza ad Inveruno dello scorso 27 aprile è stata scelta come immagine copertina, da Daniele Bizzozero come patron, da Evaristo Beccalossi come nuovo presidente e da Rocco Cotroneo come segno di continuità con la stagione appena passata.

Tra i protagonisti sopracitati c’è anche Ivan Corti, che in queste settimane si sta doppiando nella doppia carica di segretario e amministratore unico ed ha presentato la campagna: “La parola “Dentro” ha tre significati: la “D” come la serie in cui militiamo e da cui speriamo di andarcene molto presto, dentro come lo i colori della squadra del cuore di chi entra in questo magnifico stadio e come il luogo dove vanno in scena le partite e speriamo ritorni ad essere pieno come anni fa. “Sem semper chè”, infatti, rafforza questo concetto su tutte le locandine che preparate. Abbiamo scelto Cardinio come testimonial in quanto “big” e giocatore che proviene dal nostro territorio.”

Sarà possibile acquistare le tessere sin da domani presso la segreteria dello stadio “Rigamonti-Ceppi” (orari: da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17) fino al termine di ottobre, con i seguenti prezzi:

  • Tribuna d’onore: 400€
  • Tribuna centrale: intero 220€, ridotto 180€ (dai 13 ai 16 anni, donne e over 65)
  • Tribuna laterale: intero 160€, ridotto 120€
  • Distinti: intero 90€, ridotto 65€
  • Curva Nord: 40€

La grafica è stata curata da Jessica Limonta.

Daniele Bizzozero, dal canto suo, ha invece qualche sassolino che vuol togliersi dalle scarpe e non fa mistero sul nome del destinatario: “Ho letto delle dichiarazioni scellerate di Stefano Galati, che mi ha definito come uno sbruffone che sta spendendo cifre faraoniche. Sono tutte fesserie, lui non ha portato nulla di positivo in questa società, cominciando dai tre stipendi che avrebbe dovuto corrispondere ai giocatori, invece si è ben preoccupato di fare i propri interessi tramite amicizie discutibili e giocatori che gli sono stati raccomandati da persone terze alla società. Le marchette, come ho dichiarato sin dal primo momento, non fanno parte del mio modo di gestire una società di calcio.” Il patron è un fiume in piena e, per rafforzare i suoi concetti, non ha lesinato numeri: “Dati alla mano, la scorsa gestione prevedeva dei rimborsi spese per 190mila euro, mentre attualmente il monte ingaggi è fermo a 172mila euro, Bertani incluso.”
Sul giocatore milanese Bizzozero nutre molta fiducia: “Penso che abbiamo più dell’80% di possibilità di veder accettata la grazia, visto che Cristian ha già scontato gran parte della pena, ha una famiglia da mantenere e tanti giudizi positivi dagli assistenti sociali con cui ha collaborato in questi due anni. E’ solo questione di attendere ancora qualche giorno, probabilmente la fine del mese.”
Infine, idee chiare anche sul percorso sportivo da intraprendere: “Io non voglio perdere nemmeno in amichevole, figuratevi nella partita di Coppa contro il Ciserano, allenata da un uomo di una tristezza unica come Oscar Magoni. I giocatori sanno cosa voglio da loro.”

Toccato il discorso campo, la palla non poteva che passare a Rocco Cotroneo, conscio di non potersi nascondere: “Abbiamo una buona squadra, è innegabile, e dobbiamo essere in grado di giocarcela con tutte le altre squadre, comprese quelle che hanno dichiarato di voler fare il salto di categoria. Nel nostro girone non ci sarà il Piacenza, che ha allestito una buona squadra, e spero nel ripescaggio di una tra PergoletteseCastiglione, formazioni di ottimo calibro e contendenti principali alle prime posizioni. Nel calcio contano i risultati e non i numeri, il presidente è troppo buono con i giocatori ma fa bene a pretendere sempre il massimo.”

E’ stato poi il turno del testimonial Fabio Cardinio, che si è detto “Onorato di potermi prestare alla campagna abbonamenti, in quanto sono un giocatore nato e che vive qui. La squadra allestita è molto competitiva, ne siamo consapevoli come di avere delle responsabilità verso società e tifosi, quindi vogliamo puntare quantomeno ai playoff per provare ad uscire da questa categoria, in cui Lecco non merita di stare.”

Parola, infine, al neo presidente Evaristo Beccalossi, arrivato da un periodo di lavoro a Malta: “Ho accettato con entusiasmo questo incarico, come sempre nella mia vita quando mi è stato proposto qualcosa di così interessante. Sin da oggi mi metterò al lavoro per dare il meglio e far rendere al massimo i miei collaboratori, perchè sono conscio che, anche personalmente, è una grandissima chanche.”

Capitolo settore giovanile: la società sta ultimando la costruzione della Juniores Pulcini. Si tenterà di allestire una squadra tra AllieviGiovanissimi, anche se la ristrettezza dei tempi non facilita il compito di Beccalossi e Gigi Cappelletti.

Sul fronte societario, la prossima settimana le quote saranno girate a Bizzozero, che ha già pronto l’ingresso nei quadri dirigenziali di un soggetto attualmente già vicino ai blucelesti.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio Lecco 1912