Profondamente rinnovato il roster del Basket Lecco edizione 2014/2015, in questi giorni a Macherio,sta svolgendo, agli ordini di coach Massimo Meneguzzo, la preparazione in vista di una quanto mai difficile stagione di DNB.
Al Basket Lecco gli unici “reduci” rimasti dalla passata stagione sono Andrea Negri e Davide Todeschini, mentre il resto della squadra ha subito un forte ringiovanimento frutto della nuova politica societaria.
Infatti l’età media dei Blucelesti è sicuramente giovanissima attestandosi sui 22 anni. Di questo Meneguzzo non si dice preoccupato, anzi rappresenta uno stimolo in più, in quanto conterà sulla freschezza di questi giocatori, puntando sulla loro voglia di mettersi in mostra nel basket che conta.
Il compito è di quelli difficili, anche se non improbo, visto che il girone in cui è inserito il Lecco è tra i più competitivi della serie, se non il più difficile in quanto vi sono ex grandi del basket nazionale e società che hanno investito fiumi di denaro per far bene.
Tra le curiosità nel roster vi è Stefano Pizzul, parente del famoso telecronista RAI Bruno Pizzul, gli ultimi arrivati Alessandro Tabbi centro, proveniente dal Trapani e Luca Farinatti ala di 194 cm. che si aggregherà al gruppo nei prossimi giorni. Infine per quanto riguarda chi indosserà la fascia di capitano non è ancora stato deciso da coach Meneguzzo, che si riserva qualche giorno ancora prima di decidere.
“La squadra – ci spiega coach Meneguzzo – è estremamente giovane con una età media bassissima, se non la più giovane del campionato. Siamo consapevoli delle difficoltà, ma abbiamo puntato su gente che ha fame, energia e voglia di emergere. E’ chiaro che il gap tra noi e le altre è ampio, ma sappiamo che noi lavoreremo tanto per essere all’altezza dei compiti che ci sono stati chiesti e che una piazza come Lecco lo richiede”.
Ha già in mente il tipo di gioco su cui impostare la squadra e la stagione? “Il discorso non è questo. Noi dovremo affrontare varie situazioni tattiche a seconda delle diverse partite e degli avversari. Non adotteremo questa o quella tipologia di difesa, ma sarà l’avversario ed il campo a farci prendere le scelte giuste a seconda del momento. Noi abbiamo solo due giocatori interni di ruolo ed infatti siamo una squadra estremamente perimetrale. Una squadra che sarà impostata sulla corsa, sulla difesa alta per non far avvicinare gli avversari a canestro, bravi a fare il tagliafuori, lavorare sulla fisicità degli avversari”.
Poi è il coach a parlare della qualità dei suoi ragazzi: “Sono estremamente convinto che possiamo bene perchè vedo negli occhi dei miei ragazzi una grande energia e voglia di far bene. Avremo delle difficoltà, lo sappiamo, ma anche per gli avversari non sarà facile affrontarci”.
Come avete impostato la vostra preparazione? “Per quattro settimane faremo doppio allenamento, una sessione alla mattina ed una al pomeriggio. Disputeremo sette amichevoli prima dell’inizio del campionato. La prima sarà alle 18,30 del 3 settembre a Lecco contro Varese. Poi andremo ad Agrate, Lissone, un torneo a Varese con la Robur e Fides, Gazzada ed Oleggio. Quindi un’amichevole contro una squadra di serie B e cioè il Mortara ed infine in casa contro il Domodossola di C”.
La prima di campionato sarà contro Bergamo, una squadra neo promossa che però punta già subito in alto? “Sì loro sono una squadra molto interessante, sicuramente costruita per far bene e lottare per le prime posizioni, con due giocatori importanti come Masper e Chiarello, con Bona sul perimetro, Magini un buon play. Insomma una squadra grossa e fisica di grande esperienza”.
Insomma si prospetta un campionato difficile: “Si, ci sono almeno sei/sette squadre che puntano ai vertici della classifica. Senza elencarle in ordine di merito, ma solamente di budget e potenzialità, parliamo di Montichiari, Orzinuovi, Lugo, Bergamo, Fortitudo Bologna, Cento. Sicuramente è il girone più forte della serieB”.
Questo è il roster del Basket Lecco stagione 2014/2015
Andrea Negri: 195 cm., 1989, guardia, ala ;
Davide Todeschini: 189 cm. 1993, play;
Giorgio Piunti: 204 cm., 1990, ala grande, centro;
Simone De Angeli: 196 cm. 1986, ala;
Andrea D’Agnello: 192 cm., 1992, guardia;
Alessandro Tabbi: 206 cm., 1993, centro;
Lorenzo Gnecchi: 192 cm. 1995, guardia;
Giulio Mascerpa: 190 cm., 1992, play;
Stefano Pizzul: 195 cm. 1994, ala;
Luca Farinatti: 194 cm., 1994, ala
Coach Massimo Meneguzzo
Vice coach: Ivano Perego e Alessandro Riva;
preparatore atletico Angelo Castagna
Intervista a Massimo Meneguzzo
[hana-flv-player video=”http://www.leccochannel.tv/DB_VIDEO/VIDEO_BASKET/2014_2015/massimo_meneguzzo.mp4″ width=”400″ description=”” player=”5″ autoload=”true” autoplay=”false” loop=”false” autorewind=”true” /]