Quasi una settimana dopo la debacle di Seriate, match valido per la Coppa Italia, i BluCelesti si preparano per l’esordio di campionato. Il sipario della nuova stagione si aprirà di fronte al proprio pubblico, nell’anticipo del sabato alle ore 14.30. Senza dubbio la compagine di Cotroneo è chiamata a riscattarsi dopo il flop di Coppa, e il primo ostacolo sul cammino è il MapelloBonate. Il bilancio delle sfide col club bergamasco nella scorsa stagione pende a favore del Lecco, uscito vittorioso sia dalla sfida di andata che da quella di ritorno. Riprendiamo brevemente proprio queste due partite, a loro modo molto significative per la storia BluCeleste della temporada 13-14.
L’incontro di andata, disputato in casa, ha fatto conoscere meglio Rigamonti, match winner in zona Cesarini (2-1). Da quel momento il giovane talento è stato tenuto di più in considerazione, soprattutto nella seconda parte di campionato, nella quale ha contribuito alla causa lecchese, come nel caso del rocambolesco 3 a 3 al Garilli di Piacenza. Spostiamo ora i riflettori su Riccardo Capogna, strenuo baluardo che ha provato, con la sua doppietta, a trascinare il Lecco verso la meta contro il Seriate domenica scorsa. Riagganciamoci al discorso di prima e parliamo del ritorno col Mapello: proprio l’ariete romano, con una sua rete, ha deciso la partita che senza dubbio ha garantito la salvezza ai BluCelesti. La classifica nella zona calda si era nettamente accorciata, e il Lecco aveva bisogno assoluto dei 3 punti, anche perchè la sfida col Mapello, rivale diretta per la salvezza, ne valeva potenzialmente 6, come si suol dire. La zampata di Capogna, nel giorno del suo conpleanno, chiuse al meglio un’azione paradossale di Stefano Mauri, partito a tutta birra prima di centrocampo e capace di conservare la lucidità per pennellare in mezzo col suo mancino invidiabile. Non c’è bisogno di dire che la qualità del classe ’88, ex padrone della fascia sinistra, mancherà molto, ma le mosse di mercato operate da Bizzozzero a centrocampo possono sopperire alla sua partenza direzione Piacenza.
Dopo questa digressione, rifocalizzamo l’attenzione sull’impegno di domani: la curiosità è moltissima per la prima in campionato di un Lecco che, in Coppa, col Ciserano prima e con l’Aurora Seriate poi, ha mostrato due facce totalmente diverse. La mia personale convinzione è che la vera faccia del Lecco sia quella offerta per la prima mezz’ora al Breda, nella quale la truppa di Cotroneo ha letteralmente annichilito il Ciserano e regalato alla platea giocate d’alta scuola, condite da triangolazioni e tattiche ben applicate. Le pedine nello scacchiere del tecnico calabrese sono molte e ben assortite, ingrediente basilare se si punta a disputare una bella stagione. Appuntamento dunque fissato per domani pomeriggio, col Lecco pronto per affrontare il primo esame stagionale. Menzione speciale per Xhulio Alushaj, acquisto estivo di Bizzozzero proprio dal Mapello: il difensore classe ’94 infatti ritroverà subito i suoi ex compagni di squadra.