Calcio Lecco – Inveruno: 0 – 4 (Sarr 13° p.t., Lella 12° s.t.,Broggini 22° s.t. rig., Lella 28° s.t.)
Calcio Lecco (4-3-1-2): Frattini, Alushaj (Rigamonti 13° s.t.), Bugno, Baldo, Genovese, Tignonsini (Cap), Di Gioia, Vignali, Capogna, Buonocunto (Putignano 33° s.t.), Cardinio (Locatelli 23° s.t.). A disposizione: Migliari, Di Stefano, Aldeghi, Putignano, Ramadan, Raiola, Rigamonti, Locatelli, D’Onofrio. All. Rocco Cotroneo.
Inveruno (4-3-3): Bordin, Marioli, Spadaccino, Grassi, Giacomone, Leone, Cavallini, Lazzaro, Lella (Rota 34° s.t.), Broggini, Sarr. A disposizione: Salvatori, Scurati, Biscaglia, Ruzzenenti, De Masi, Rota, Pisoni, Repossi, Morao. All. Giuliano Melosi,
Arbitro: Davide Miele di Torino, assistenti Francesco Vendola di Torino e Carlo RIvetti di Torino.
Ammoniti: Grassi 23° p.t., Cavallini 30° s.t., Vignali 44° p.t., Tignonsini 22° s.t., Rota N. 44° s.t.
Note: giornata parzialmente soleggiata, terreno in buone condizioni.
Lecco: Blucelesti in campo con Alushaj, Genovese, Tignonsini e Bugno. A metà campo di Gioia, Baldo e Vignali con Buocunto dietro le due punte Capogna e Cardinio. Novità di giornata è l’esrodio del giovane difensore centrale Daniele Genovese.
Partita in leggera salita subito per il Lecco con Leone che al 2° crossa in mezzo e la palla colpisce la traversa. Risponde però subito Capogna che al limite dell’area scocca un sinistro insidioso che Bordin para a terra. Nei primi dieci minuti è il Lecco a fare il gioco, che mette in mostra alcune trame interessanti anche se è l’Inveruno a farsi pericoloso al 10° con Lella che viene lanciato solitario in contropiede con Frattini che esce dalla porta e fortunatamente l’attaccante avversario spara alto.
Al 13° dormita generale delle difesa del Lecco che su una punizione dell’inveruno battuta senza aspettare il fischio dell’arbitro serve Sarr che si trova solo davanti a Frattini e lo trafigge.
Il Lecco non si demoralizza e si butta tutto in avanti, mentre gli ospiti non vanno tanto per il sottile commettendo molti falli al limite dell’ammonizione. Inveruno però ancora pericoloso con con Sarr che si lancia in contropiede solitario, bravo Genovese ad intervenire e bloccare l’attaccante ospite. Lecco in avanti, ma ospiti ancora pericolosissimi con il solito contropiede che Bugno sventa in estremis in scivolata.
Blucelesti in affanno sulle folate avversarie, soffrono ogni volta che l’Inveruno si affaccia nella tre quarti campo del Lecco. Cardinio cerca di dare un senso alla sua partita con un tiro scoccato di sinistro al 41° palla sulle gradinate. Nel frattempo il nervosismo sale ed a farne le spese è Vignali che commette un fallo inutile nell’area avversaria beccandosi il giallo.
Il secondo si apre subito con la conclusione del solito Sarr che al 3° impegna Frattini. Cotroneo cerca di correre ai ripari inserendo Rigamonti al posto di Alushaj passando al 4-2-4.
Gli ospiti però si fanno ancora pericolosi al 10° con Broggini che mette a sede Frattini ed al momento della conclusione interviene Tignonsini a liberare. Ma questo è solo il preludio al secondo gol dei gialloblu che vanno in contropiede con Broggini che dalla sinistra serve Lella che a porta spalancata insacca.
La situazione prende una brutta piega al 21° quando Broggini dribbla una serie di giocatori del Lecco serve sulla sinistra Lella che entra in area viene affrontato da Tignonsini che lo atterra e si becca anche il giallo. Broggini va sul dischetto e trasforma.
La sofferenza per il Lecco non accenna a diminuire perchè al 28° è ancora Sarr a scendere sulla destra ed a crossare in mezzo per il solissimo Lella che ancora una volta insacca a porta vuota.
Il primo tiro in porta del Lecco è di Baldo al 38° che di destro indirizza verso Bordin che para senza difficoltà. Al 43° è ancora Baldo a tentare la conclusine dai 25 metri ed ancora volta Bordin para a terra.
Il match si chiude con l’invereconda sconfitta per 4 a 0 del Lecco, un Lecco inguardabile e pessimo.