Calcio Lecco – Seregno: 1 – 1 (Capogna 27° s.t., Marzeglia 31° s.t.)
Calcio Lecco (4-2-3-1): Frattini, Di Stefano, Bugno, Vignali, Redaelli, Tignonsini (Cap), Di Gioia (Romano 37° s.t.), Baldo, Capogna (Rigamonti 44° s.t.), Buonocunto, Cardinio. A disposizione: Migliari, Alushaj, Pupeschi, Putignano, Raiola, Ramadan, Rigamonti, Romano, Marinò. All. Rocco Cotroneo
Seregno (4-2-3-1): Cortinovis S., Pelucchi, Mureno, Magrin, Cortinovis A., VIganò, Comi (Amelotti 35° s.t.), Lacchini, Marzeglia, Battaglino (Cap) (Lillo 21° s.t.), Cremonesi (Cavalcante 35° s.t.). A disposizione: Bardaro, Andreis, Di Maio, Di Lauro, Cossa, Giambrone, Cavalcante, AMelotti, Lillo. All. David Sassarini
Arbitro: Acquapendente Simone di Genova, Assistenti Alessandro Poser di Aosta, Giacomo Di Gangi di Albenga
Ammoniti: Lacchini 10° p.t., Vignali 37° p.t., Marzeglia 42° p.t., Marzeglia 31° s.t. amm. espulso, Pelucchi 41° s.t., Lillo 44° s.t., Cavalcante 45° s.t.
Note: giornata soleggiata, terreno in buone condizioni. Angoli 3 – 0. Spettatori 717 di cui abbonati 366, incasso 5.118,71
Lecco: Blucelesti aggressivi in campo fin dal primo minuto che si fanno vivi davanti con Di Stefano e una punizione di Buonocunto fuori di un metro. in campo. Al 13° il Lecco da spettacolo con una grande apertura da destra a sinistra di Tignonsini che pesca Cardinio il quale con una finezza salta Pulucchi palla in mezzo per la testa di Bugno che da posizione favorevole spedisce alto. Poi è Di Gioia a dare spettacolo saltando tre avversari e servizio Cardinio a sinistra il cui cross però è sballato.
Il Seregno guadagna qualche metro dal 25° e si guadagna un’occasionissima al 30° quando in vistosa posizione di fuori gioco Battaglino si trova a tu per tu con Frattini che sventa di piede, la palla arriva poi a Marzeglia che dal limite dell’area spara alto di destro.
La partita si innervosisce per una serie di falli reiterati da una parte e dall’altra ed a farne le spese è Vignali che viene ammonito al 37°. Intanto il Seregno insiste in avanti e con Battaglino, al 44° impegnano Frattini che respinge ancora di piede. Il primo tempo si chiude con uno zero a zero salomonico, frutto di una buona prima parte del Lecco e della seconda a favore del Seregno.
Nel secondo tempo dopo una piccola sfuriata del Lecco è Marzeglia, al 3°, a colpire di testa dall’area piccola indirizzando però fuori la palla. Il Lecco va a fiammate ed in una di queste è Buonocunto che al 14° viene lanciato sulla sinistra e si trova a tu per tu con Cortinovis, ma il guardalinee alza la bandierina per un fuorigioco inesistente. I Blucelesti insistono e questa volta è Bugno ad involarsi sulla sinistra facendosi metà campo e guadagnandosi un angolo che però il Lecco sciupa.
Il Lecco aspetta il Seregno nella propria metà campo, ma quando riparte è pericoloso ed infatti al 23° Buonocunto aggira la linea difensiva degli ospiti va sul fondo e mette una palla d’oro sulla testa di Capogna che batte a colpo sicuro, ma la palla colpisce il palo pieno.
La costanza del Lecco viene premiata al 27° quando Bugno con una delle sue immarcabili percussioni sulla sinistra scende e mette una palla difficilissima sulla testa di Capogna il quale cadendo all’indietro la indirizza proprio all’incrocio alla sinistra di Cortinovis.
Purtroppo il Lecco non in tempo a festeggiare che al 31° su angolo dalla destra Marzeglia vola alto ed insacca di testa. Poi lo stesso Marzeglia indirizza il gesto della mitragliatrice ai tifosi e l’arbitro lo ammonisce per la seconda volta e lo espelle.
Il Lecco si riprende subito e con Di Stefano scende sulla destra al 38° cross in mezzo ancora per la testa di Capogna questa volta però la mira è sbagliata. Il Seregno si innervosisce ed una serie di ammonizioni. Al 47° però il Seregno va vicino alla rete con un sinistro di Cavalcante che Frattini devia in angolo con una strepitosa parata.
Il match finisce sull’1 pari anche se è il Lecco a dover ricriminare maggiormente.