
Rugby Lecco – Rugby Parma: 24 – 3 (0 – 0)
Rugby Lecco: Brambilla, Scandolara, Malzanni, Rusconi, Rossi, Damiani, Cilio, Fumagalli, Orlandi, Colombo (Cap), Frigerio, Valentini, Butskhrikidze, Turati, Motta. A disposizione: Ziliotto, Mastrogiorgio, Sgarbossa, Parini, Denti, Colosimo, Riva. All. Sebastian Damiani
Rugby Parma: Quagliotti 15, Basso 14, Rosi 13, Zanichelli 12, Fontana 11, Ferrari F. 10, Barbuti 9 (Cap), Soffredini 8, Bertolini 7, Cardozzo 6, Esposito 5, Pulli 4, Bersani 3, Ferrari D. 2, Gianpellegrini 1. A disposizione: De Rosa 16, Pelagatti 17, Appiani 18, Bazzali 19, Loreti 20, Ruzzi 21, Gasparri 22. All. Gonzalo Gutierrez
Marcatori: Quagliotti 2° s.t., Motta 17° s.t. meta , Motta 23° s.t. meta Brambilla trasformazione. Scandolara 25° s.t. meta, Valentini 36° s.t. meta, Brambilla trasformazione
Lecco: primo tempo difficile per i ragazzi di Sebastian Damiani che devono vedersela contro un Parma agguerrito e compatto, che chiude tutti gli spazi ai Blucelesti e sfrutta il fattore vento che soffia a proprio favore.
Nel secondo tempo sono addirittura gli ospiti a passare in vantaggio, sorprendo Lecco, sfruttando un calcio di punizione. Poi Lecco mette sul il campo il gioco che gli ha valso tutte molte vittorie durante questo camponato e cioè palla alla mano guadagnare metro su metro fino ad arrivare alla meta.
Una volta sbloccato il risultato Parma ha ceduto di schianto e Lecco ha dilagato raccogliendo alla fine quattro mete ampiamente meritate che gli sono valse anche il bonus.
Cronaca: una giornata soleggiata accoglie Lecco e Parma che si fronteggiano con un vento fortissimo che continua a cambiare direzione e condizione il match. Lecco parte subito in avanti e comprime Parma nella propria linea dei 22. Gli ospiti però si difendono bene e dal 20° escono dalla propria metà campo, mettendo in mostra una certa superiorità in mischia, e comprimo Lecco nella propria difesa. A complicare le cose per Lecco c’è anche il fortissimo vento che soffia contro i Blucelesti. Al 28° Lecco si guadagna una punizione che Brambilla batte, ma il vento cambia totalmente la traiettoria e la palla esce. Il primo tempo si chiude sullo 0 a 0.
Ad inizio di ripresa Parma sorprende Lecco guadagnandosi una punizione che Quagliotti trasforma. Lecco però non si arrende e dopo molta fatica guadagna metri fino ad arrivare alla meta con Motta a segno al 17°. Passano pochi minuti e Lecco riconquista palla in difesa e si rilancia in attacco, pParma tenta di fermare l’avanzata Bluceleste, ma Orlandi trova un varco sula destra e va in meta che Brambilla trasforma. Lecco inarestabile andando in meta ancora con Scandolara ed è 17 a 3. Ed alla fine dopo molto attaccare arriva anche la quarta meta grazie ad una bella penetrazione di Valentini ed è 24 a 3.
Risultati – Giornata 13
Amatori R. Capoterra – Rugby Grande Milano: 20 – 19
ASD RUGBY BERGAMO 1950 -BEF-eD VII° Rugby Torino: 27 – 24
Amatori Parma Rugby – GUSSAGO R. CLUB ASD: 20 – 3
Rugby Lecco – Parma Rugby FC 1931: 24 – 3
Rugby Parabiago – Rugby Sondrio Sertori: 44 – 10
Biella Rugby Club – Amatori R. Alghero: 19 – 9
Classifica
1 Rugby Parabiago 57
2 Rugby Lecco 57
3 Biella Rugby Club 49
4 Rugby Sondrio Sertori 39
5 Rugby Grande Milano 35
6 Amatori R. Alghero 35
7 Amatori R. Capoterra 31
8 BEF-eD VII° Rugby Torino 26
9 Amatori Parma Rugby 22
10 Parma Rugby FC 1931 17
11 ASD RUGBY BERGAMO 1950 10
12 GUSSAGO R. CLUB ASD 6






















































































[hana-flv-player video=”http://www.leccochannel.tv/DB_VIDEO/VIDEO_RUGBY/2014_2015/Colombo_Damiani_25012015.mp4″ width=”400″ description=”” player=”5″ autoload=”true” autoplay=”true” loop=”false” autorewind=”true” /]
