Termina con un giusto pareggio il big match tra Calcio Lecco e Seregno, disputato nella prestigiosa cornice del “Rigamonti-Ceppi” e in presenza di una folta delegazione della prima squadra bluceleste oltre che alle dirigenze al gran completo, rispettivamente terza e prima forza del campionato Juniores (girone B, ndr). Un match che, con le dovute proporzioni, ha ricalcato in alcune sue fasi quello andato in scena lo scorso 23 novembre tra i “grandi”: Seregno padrone del campo e del gioco, Blucelesti ad agire di rimessa e bravi nel trovare il vantaggio alla prima occasione utile, brianzoli altrettanto bravi nel reagire e nel raggiungere la parità e un punto che gli permette di rimanere imbattuti in questa stagione (18 vittorie, 2 pareggi). A confermare quanto detto sopra c’è stata anche l’espulsione di Fabiani, che ha reso il match vibrante fino al triplice fischio.
Come detto, il possesso palla brianzolo ha portato ad un netto predominio territoriale gli azzurri, che però hanno faticato a trovare gli sbocchi per andare alla conclusione: il tabellino delle occasioni dalla parte ospite si sporca solo per la conclusione da fuori di Iori al 18′ del primo tempo, ben respinta in tuffo da Corti.
Al 45′, però, Ferri perde una palla banale in uscita e permette a Marinoni di concludere da dentro l’area, ma il pallone si perde lontano dalla porta.
Non è altrettanto permissivo il Lecco che, al 46′, trova con Buccellato il gol del vantaggio: Rigoni mette dentro dalla sinistra, l’esterno è bravo a tagliare e ad attaccare il secondo palo in totale libertà, posizione dalla quale non ha grandi problemi a battere Bardaro.
La ripresa si apre con l’occasionissima per Giera, che anticipa l’ex Beccheroni e s’invola verso la porta avversaria, ma non è altrettanto abile nella conclusione, che si abbatte sul corpo del portiere proteso in uscita.
Al 9′ è Galli a provarci con un bel sinistro da fuori, ma anche in questa occasione Bardaro è attento e dice “no” tuffandosi sulla sua destra.
Da questo momento in poi il Seregno prende pericolosamente campo e trova premiati i suoi sforzi al 24′, quando Testori, carattere fumantino e piede sinistro che non lascia indifferenti, crossa dalla destra e trova il bell’inserimento di Foltran, bravo nel battere Corti con un piattone al volo che non lascia spazio a repliche.
La partita vive poi una fase di stanca fino al 39′, quando Fabiani colpisce da dietro il subentrato Meyergue e si guadagna il secondo giallo. Nell’immediato dopopartita la stessa sorte tocca a Farias, troppo eccessivo nelle sue proteste.
Calcio Lecco 1912 1-1 Seregno Calcio (1-0)
Calcio Lecco 1912 (4-3-3): Corti; Benedetti, Ferri, Genovese, De Andreis; Lopriore, Bianchi (dal 28′ st Leggio), Galli; Buccellato (dal 32′ st Tara), Rigoni, Giera (dal 9′ st Meyergue). A disposizione: Maestroni, Polti, Bonfà, Pagani, De Carolis, Tettamanti. All: Paolo Marzorati.
Seregno Calcio (4-2-3-1): Bardaro; Nappi, Beccheroni, Fabiani, Mazza; Farcas, Bonizzi; Scalzo (dal 1′ st Foltran), Testori, Iori (dal 40′ st Bandiera); Marinoni (dal 21′ st Mariani). A disposizione: Roselli, Pellerani, D’Ovidio, Sportoletti, Giangualano. All: Luigi Borghi.
Arbitro: Daniele Gatti di Gallarate (Conti e Buzzella di Lecco).
Marcatori: Buccellato (L) al 46′ pt; Foltran (S) al 24′ st.
Ammoniti: De Andreis e Bianchi (L) espulsi Fabiani (S) al 39′ st per doppia ammonizione e Farcas (S) nel dopopartita per eccesso di protesta.




























