Calcio Lecco 5: è la media tra il 7 del primo tempo ed il 3 del secondo, gettata la possibilità di vincere il campionato, peccato;
Pellegrinelli 4: dispiace gettargli la croce addosso, ma i suoi errori commessi sulle due reti sono clamorosi;
Redaelli 5,5: meno preciso del solito;
Pupeschi s.v.:
Bugno 6,5: ha giocato una partita di grande sostanza;
Vignali 6: grande protagonista fino al nostro vantaggio, poi non è più riuscito a tenere le redini della squadra;
Alushaj 5: da lui si pretende ben altro, si è fatto sorprendere da Chessa in occasione del primo gol della Sesto, è mancato in lucidità;
Tignonsini 5,5: non ha commesso gravi errori, però se la difesa soffre il demerito è anche suo;
Di Gioia 6,5: ha fatto un gran primo tempo poi è andato spegnendosi come tutto il resto della squadra;
Romano s.v.:
Putignano 5,5: dignitosi nel primo tempo, poi eclissatosi come il resto della squadra;
Rigamonti 5,5: non ha inciso in particolar modo sul match;
Capogna 6,5: è tornato al gol ed ha dispensato i soliti assist, peccato;
Buonocunto 6: splendido per l’assist per il gol di Cardinio, poi ha sofferto come il resto della squadra;
Cardinio 7: autore di uno splendido primo tempo condito da un gran bel gol. E’ stato comunque l’attaccante più pericoloso;
All. Rocco Cotroneo 6: non ha particolari colpe sugli errori dei singoli, difficile trovare delle motivazioni con una prestazione del genere;
Pro Sesto 6,5: Pansera 5, Paris 4, Martino 6,5, Sala 6,5, Erba 6, Capelloni 6, Baresi 6, Ferri 6, Fumagalli 6,5, Lanzi s.v., Corti 6, Castagna 6, Chessa 7, Fronda 6. A disposizione: Invernizzi, Erba, Polledri, Pinto, Martino, Marzorati, Lanzi, Scavo, Personè. All. Benni Carbone
Arbitro Alex Cavallina di Parma 6,5