Il Badminton & Croquet Club Lecco resiste nella mareggiata in cui si trova oggi in Italia lo sport di racchetta e volano. Dimenticati i fasti della serie A a squadre di qualche stagione fa, il sodalizio bluceleste propone soltanto l’attività giovanile, con lo scopo però di crescere prospetti interessanti. A spiegarlo a Lcn è il dirigente Piera Tocchetti.
«Purtroppo con la federazione italiana non c’è un grande rapporto, dialogano soltanto con i club di A. Tutto intorno è terra bruciata». Davvero un peccato perché associazioni storiche come il Bcc Lecco, che a settembre festeggerà i 25 anni, si trovano tagliati fuori, in un sport costretto già ad autofinanziarsi. «Per fare agonismo di un certo livello dovremmo chiedere grandi sacrifici ai genitori dei ragazzi – prosegue Tocchetti – perché significherebbe costringerli a partecipare ai tornei ogni domenica. Solo i Challenge più importanti danno punti per entrare in classifica. La federazione ha reso tutto più complicato, fino a qualche anno fa l’attività non era così cervellotica».
Messo da parte l’agonismo, il Bcc Lecco ha avviato un buon vivaio. «Abbiamo una dozzina di ragazzi fissi, più qualcuno che divide l’impegno con la scuola superiore. In totale più di una ventina, dagli otto ai 14 anni. C’è qualche atleta molto interessante, su tutti Ginevra Negri e Alessandro Redaelli, ed è un peccato non poterli proporre a livelli più alti, per i motivi che ho già citato. Speriamo a breve di poter ricominciare almeno con un campionato a squadre, anche a livello regionale».
A settembre, intanto, il club celebrerà il traguardo del quarto di secolo con una grande manifestazione. «Stiamo pensando a cosa fare ma siamo sicuri di coinvolgere la città con un evento speciale». Chiunque fosse interessato alla pratica del badminton può contattare Piera Tocchetti (338 6230045) o il presidente Giorgio Rusconi (335 6340640).
Altro
La federazione non aiuta, il Badminton Lecco riparte dal vivaio
Altre notizie in Altro
-
Tagliabue e Sala, quarti al Rally 1000 Miglia, balzano al comando del trofeo Michelin
L’equipaggio lecchese quarto di classe N2 con la Peugeot 106 e ora primo nella...
-
Carza Racing Team campione d’Europa: Marinato conquista il titolo continentale a Cremona
Il pilota friulano del team di Calco si aggiudica la categoria 600cc dell'European Handy...
-
Stefanoni si scopre campione anche nello skiroll nella splendida cornice di Roma
Dopo canottaggio, canoa e sci di fondo, una nuova disciplina per l’atleta paralimpico oggionese,...
-
Al Rally del Lazio i Vitali sul podio: ora la volata per la Suzuki Cup
Stefano, con papà Maurizio navigatore, al terzo posto sulle strade della Ciociaria. In classifica...