
Derby? No, non lo è, quantomeno per quello che ci riguarda.
Concetto trito e ritrito, ribadito più volte nel corso di questi anni di forzata convivenza nell’inferno della Serie D.
Dopo la premessa, rimane chiaro che i campionati di Olginatese e Lecco abbiano prospettive e aspettative diverse: i bianconeri, praticamente salvi, possono permettersi di scendere in campo per dar fastidio ai blucelesti, sempre condannati a vincere per continuare a sperare nel sogno promozione diretta.
Tranne Baldo saranno tutti a disposizione di Cotroneo per provarci e continuare ad alimentare le speranze.
In porta dovrebbe essere confermato Frattini, apparso comunque non al meglio della condizione (soprattutto psicologica) contro il Ciliverghe: legittime le paure dopo il lungo infortunio, rimovibili solo con il ritrovamento della continuità.
In difesa i soliti quattro dovrebbero essere Pupeschi, Alushaj, Tignonsini e Bugno, con Redaelli ancora destinato alla panchina.
A centrocampo tornerà Putignano, che dovrebbe tornare a far reparto con Vignali e Di Gioia.
In attacco, invece, i tre moschettieri saranno, come di consueto, Buonocunto, Cardinio e Capogna, a segno nelle ultime due uscite e salito a quota 15 in classifica marcatori.
Calcio Lecco (4-3-3): Frattini; Pupeschi, Alushaj, Tignonsini, Bugno; Vignali, Putignano, Di Gioia; Buonocunto, Capogna, Cardinio. A disposizione: Pellegrinelli, Bandini, Redaelli, Di Stefano, D’Onofrio, Raiola, Ramadan, Romano, Rigamonti. All: Rocco Cotroneo.
