Ancora non è finita e le soddisfazioni potrebbero essere maggiori, ma la stagione in corso va considerata la migliore dello sport lecchese negli ultimi anni. Mancano le promozioni, eppure gran parte delle squadre impegnate nelle diverse discipline ha ottenuto risultati di prestigio, centrando i play-off.
Nel caso dell’ammiraglia, la Calcio Lecco, il secondo posto in campionato è certo un trauma per i tifosi, che a lungo avevano cullato il sogno promozione. La matematica lascia aperta una piccola porta ma è ormai chiaro che il Castiglione sia irraggiungibile. Resta però la bontà di una stagione di vertice, con i play-off (inutili, va detto) conquistati. In fondo il Lecco potrebbe chiudere il campionato a 70 punti, cifra che non veniva raggiunta da tantissimo tempo.
Chi ai play-off ci andrà con gusto, e anzi comincerà domenica contro la prima della classe, Cento, è il Basket Lecco. Gli uomini di Massimo Meneguzzo si sono guadagnati la post season con una serie B fantastica: gioventù e lavoro sono stati gli ingredienti stagionali, per un risultato storico e sopra le attese di tutti.
Il Rugby Lecco invece ha dominato il campionato di B insieme al Parabiago, che incrocerà sul campo domenica, lasciando le briciole agli avversari. Anche in questo caso i frutti del lavoro, cominciato lo scorso anno grazie a Sebastian Damiani, si sono visti. La palla ovale bluceleste vive il momento migliore della sua storia e ora è giusto non porsi limiti, perché battendo una squadra veneta in due partite potrebbe arrivare la serie A.
Ai play-off non c’è andato, il Lecco Calcio a 5, ma il sesto posto in A2 certifica il miglior piazzamento di sempre. E gli spareggi per giocarsi lo scudetto sono stati raggiunti dalla formazione Under 21, a testimonianza che esiste un futuro radioso anche per il futsal.
Questi risultati testimoniano che programmazione, investimenti mirati e persone competenti nei ruoli giusti sono ingredienti che oggi, ancora più delle risorse economiche, possono regalare soddisfazione nello sport.
Altro
2014/15: lo sport bluceleste vive la sua annata migliore
Altre notizie in Altro
-
Tagliabue e Sala, quarti al Rally 1000 Miglia, balzano al comando del trofeo Michelin
L’equipaggio lecchese quarto di classe N2 con la Peugeot 106 e ora primo nella...
-
Carza Racing Team campione d’Europa: Marinato conquista il titolo continentale a Cremona
Il pilota friulano del team di Calco si aggiudica la categoria 600cc dell'European Handy...
-
Stefanoni si scopre campione anche nello skiroll nella splendida cornice di Roma
Dopo canottaggio, canoa e sci di fondo, una nuova disciplina per l’atleta paralimpico oggionese,...
-
Al Rally del Lazio i Vitali sul podio: ora la volata per la Suzuki Cup
Stefano, con papà Maurizio navigatore, al terzo posto sulle strade della Ciociaria. In classifica...