Seguici

Calcio Lecco 1912

Ritratti Blucelesti (7): Davide Di Gioia, il ragazzino conquista la serie B

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Ha rappresentato la più grande sorpresa dell’anno in casa bluceleste. Una sorpresa piacevolissima. E non è una sensazione, ma una certezza, perché la stagione appena conclusa gli è valsa la chiamata dalla serie B.
Davide Di Gioia, classe 1996, si è calato nella parte dell’Under che sposta gli equilibri di una squadra in serie D. Titolare fin da subito nelle scelte di Rocco Cotroneo, ha confermato quanto di buono si diceva sul suo conto (portato a Lecco da Evaristo Beccalossi) a suon di partite di sostanza. All’inizio ha titubato, poi è cresciuto in maniera esponenziale, mostrando corsa, dinamismo, cattiveria agonistica. Nel corso dell’anno Davide è migliorato sia dal punto di vista tecnico (per esempio nel controllo in corsa) che tattico, diventando una mezzala in grado di difendere e attaccare gli spazi con continuità.
VOTO LCN: 7,5

 

Di Gioia andrà a giocare al Bari, nella categoria cadetta. Ormai è tutto fatto e lo conferma lo stesso centrocampista lombardo. «Dovrei andare lì, manca soltanto la firma e arriverà nei prossimi giorni».
Una bella opportunità. Non capita tutti i giorni per un giovane della tua età…
«Quest’anno ho fatto bene e tante società di B mi hanno osservato. Devo sfruttare al meglio questa possibilità, per non tradire la fiducia di chi mi ha scelto».
Quanto ha inciso una piazza importante come Lecco?
«Molto, perché non è una squadra di serie D come le altre. Se riesci a collezionare presenze e buone prestazioni, qui vengono a visionarti. Devo ringraziare il mister e i miei compagni, grazie ai quali ho imparato tanto nel corso del campionato, migliorandomi come giocatore. Anche il pubblico è stato fantastico».
Il secondo posto vi ha lasciato l’amaro in bocca?
«Ci si mangia un po’ le mani perché avremmo potuto vincere il campionato, visti i punti che abbiamo lasciato e i passi falsi del Castiglione».
La tua stagione…
«Arrivavo da un settore giovanile, all’inizio ero un po’ bloccato e seguivo i consigli dei più anziani. Ho imparato molto tatticamente. Mi è mancato il gol, peccato perché ci sono andato vicino più volte».

LA SCHEDA
Presenze: 29
minuti giocati: 2.501
Reti: –
Ammonizioni: 6
Giornate di squalifica: 2

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio Lecco 1912