Mentre la squadra si gode le meritate vacanze, qualcuno al mare e altri in montagna, il Rugby Lecco è di fatto con la testa al prossimo campionato di serie B.
La Federazione italiana rugby ha infatti diramato i nuovi gironi per la stagione 2015/16. C’era grande interesse per conoscere quali sarebbero state le decisioni dei vertici federali, poiché si temeva una pesante riforma del campionato. Alla fine, non è cambiato quasi nulla: 48 squadre divise in quattro gironi con ripartizione a carattere geografico.
La società bluceleste è ancora inserita, come tradizione, nel Gruppo 1. Queste tutte le squadre: Rugby Varese, Amatori Novara, Tuttocialde Lecco, Rugby Parabiago, Cus Milano, Rugby Sondrio, Biella, VII Torino, Piacenza Rugby, Rugby Parma 1931, Amatori Capoterra, Amatori Alghero.
Rispetto alla scorsa stagione, nessuna grande novità di rilievo se non la presenza di Novara, Varese e Piacenza che di fatto sostituisce una delle due formazioni parmensi. Non cambia però il numero di trasferte in Emilia e soprattutto in Sardegna, due. Le migliori due classificate disputeranno i play-off: la prima contro la seconda della pool promozione del girone 2, la seconda contro la prima sempre della pool promozione del girone 2, che per la cronaca è composto da queste dodici formazioni: Amatori Parma, Rugby Noceto, Modena Rugby, Reno Bologna, Rugby Bologna 1928, Romagna Rfc (Pool 1); Pesaro, Firenze 1931, Florentia Rugby, Ur Tirreno, Livorno Rugby, Vasari Arezzo (Pool 2). Il lato positivo è che il girone delle lombarde non è più accoppiato, come accaduto nel recente passato, con quello veneto. E ricordando l’esito del play-off promozione del Lecco contro il Casale, è di certo incoraggiante.
La domanda che tutti si fanno è una sola: riuscirà il Lecco a essere nuovamente protagonista, puntando a vincere il campionato? Lo abbiamo chiesto al presidente Stefano Gheza. «Le due neopromosse, Varese e Novara, non sono squadroni, potrebbero valere Gussago e Bergamo della scorsa stagione. Piacenza, retrocessa dalla A, è un’incognita – spiega Gheza – Il Cus Milano dovrebbe essere molto forte, di fatto è l’ex Grande Milano con innesti dall’Under 18 che ha disputato la finale nazionale. Noi? La voglia di confermarci al livello dell’anno passato, anche meglio, c’è, e penso anche il potenziale tecnico della squadra. Poi bisognerà giocare ogni partita, ma ci crediamo».
Rugby
Rugby Lecco, il girone non cambia. Ma ai play-off ci sarebbero le emiliane…
Altre notizie in Rugby
-
Il Rugby Lecco si presenta per la nuova stagione nell’anno del 50°
Festeggiato mezzo secolo di attività con la presentazione delle squadre che affronteranno i vari...
-
Il Rugby Lecco batte Cernusco e si aggiudica il Trofeo Bossini-Tentorio
Ottimo test amichevole per la squadra di Sebastian Damiani, che dimostra di essere sulla...
-
Rugby Lecco, test match col Cernusco e presentazione delle squadre
Nell'undicesima edizione del tradizionale torneo impotante test match per i blucelesti di Sebastian Damiani....
-
La stagione del Rugby Lecco inizia al Bione contro il Giacobazzi Modena
La Federazione Italiana Rugby ha pubblicato i calendari relativi alla stagione 2025/2026 per la...