Non è bastato un Mascherpa versione “monstre” al Basket Lecco per avere ragione di Orzinuovi di fronte al pubblico amico del Bione, nella prima stagionale casalinga dei blucelesti.
I bresciani si sono imposti 80-72 al termine di un match combattuto sino alla fine, a differenza di quanto era accaduto domenica scorsa a Udine all’esordio nel campionato di serie B. I blucelesti partono forte, chiudendo il primo parziale sul +9 (24-15). Nel secondo, il vantaggio massimo arriva a 11, grazie al prezioso lavoro difensivo di Jacopo Balanzoni (per lui doppia doppia con 11 punti e 12 rimbalzi) e alla verve di Mascherpa. Si chiude 37-32 e Orzinuovi comincia a tornare sotto: l’aggancio avviene un minuto e mezzo dopo l’intervallo lungo con la bomba di Motta, quindi lo stesso Motta e Bona guidano i bresciani all’allungo; la tripla di quest’ultimo stampa il 60-51 a fine terzo quarto. Nel periodo conclusivo il Lecco è più stanco e perde intensità, finendo sotto di 13 lunghezze. I blucelesti però ci mettono il cuore e cinque punti di Mascherpa in quaranta secondi, a due minuti dal termine, li riportano a -4; Bona è implacabile dall’arco dei sei metri e venticinque, così come Dagnello che risponde. A 38″ dalla sirena il Lecco è ancora a -4 ma Ruggiero va in lunetta e riallunga per i suoi; Mascherpa perde palla e commette fallo e Bona (29 punti finali) chiude i conti ancora coi liberi. Finisce 80-72, ma la squadra di coach Massimo Meneguzzo ha mostrato buone cose. Il calendario ora permetterà ai lecchesi di respirare un po’, dopo l’uno-due terribile con Udine e Orzinuovi, e presto potrebbero arrivare i primi punti per smuovere la classifica verso la salvezza.
(Nella foto Orzibasket.it: un momento dell’incontro).
Il tabellino:
Lecco: Piunti 17, Dagnello 11, Ukaegbu, Mascherpa 27, Todeschini 2, Brambilla 4, Freri, Perego, Siberna, Balanzoni 11.
Orzinuovi: Motta 20, Mazzucchelli 2, Valenti 12, Cantone 8, Bona 29, Bracci 2, Ruggiero 6, Brighi 1.
2^ giornata
Pms Basketball-Robur et Fides Varese 60-62
Expo Inox Mortara-Rimadesio 75-88
Virtus Padova-Erogasmet Crema 48-55
Gimar Basket Lecco-Gagà Milano Orzibasket 72-80
Vivigas Alto Sebino-Fiorentina Basket Scandicci 84-68
Banca popolare di Vicenza-Urania Milano 72-75
Edimes Basket Pavia-APU GSA Udine 67-73
Co.Mark Bergamo-Sangiorgese Basket 67-75