
Strana la domenica in casa Calcio Lecco: l’anticipo di campionato con la Pro Sesto ha “regalato” a staff e tifosi una domenica di riposo, in cui godersi la coda della vittoria ottenuta ieri sera. A non mancare mai in Italia sono le polemiche, questa volta provenienti proprio dalla città milanese.
La stampa locale (leggasi sestonotizie.it) attacca la direzione dell’arbitro Carella, reo di aver concesso “un rigore molto benevolo (che quando la Pro Sesto gioca a Lecco non manca mai)”, che “consente a França di portare in vantaggio i padroni di casa.”
Definire il penalty concesso per il calcione di Ferri a De Angeli come “benevolo” è quantomeno irrealistico, così come il lamentarsi degli episodi registratisi nelle annate precedenti e che ora analizzeremo nel dettaglio con l’ausilio dei riflessi filmati:
- stagione 2012/2013: Cortinovis stende Castagna diretto in piena corsa verso la porta di Brambilla;
- stagione 2013/2014: Laribi atterra Capogna a due passi da Pansera; nella ripresa è Pacelli a commettere un fallo solare su Bugno lanciato a rete;
- stagione 2014/2015: il 5-1 firmato da Baldo, Capogna e Rigamonti è “pulito” ed è difficile contestare l’espulsione comminata a Paris.
A conti fatti, nel match di ieri sera era lo stesso Ferri a dover lasciare il campo anticipatamente, visto il fallo tattico e volontario commesso su Meyergue poco dopo il rigore “benevolo” assegnato ai blucelesti (dove il difensore si era guadagnato il “giallo”, ndr).
Probabilmente a Sesto San Giovanni la fretta nel giudicare è stata cattiva consigliera.
