
Calcio Lecco 1912 6,5: obiettivo raggiunto con i tre punti in classifica ma una gestione della partita non ottimale che ha lasciato troppo spazio ad una formazione, quella bergamasca, non tra le migliori sin qui affrontate.
Lazzarini 6,5: due interventi decisivi nel fermare il tentativo di reazione avversario nel finale di primo tempo.
Meyergue 6: alterna pericolosi passaggi a vuoto difensivi, dovendo anche affrontare il più pericoloso degli avversari (Peli), con buone discese sulla fascia.
Bugno 6: dalla sua parte soffre meno riducendo le sortite offensive dopo aver partecipato alla conquista del calcio di rigore.
Baldo 6,5: giocatore di lotta e di governo, gestisce il pallone e rincorre gli avversari senza mai tirare indietro il piede.
De Angeli 5,5: troppe imprecisioni e un quasi autogol decisamente non da lui.
Pergreffi 6: sempre presente nel gioco aereo.
Romano 5,5: primi venti minuti buoni poi perde le distanze e qualche pallone di troppo.
Di Gioia 5,5: non in una delle migliori giornate, nervoso e giustamente sostituito.
(Ramadan s.v.)
Franca 7,5: riprende la marcia in classifica marcatori con un rigore e un imperioso stacco di testa senza far mancare il solito apporto in fase di pressing.
(Joelson 5,5: potrebbe lasciare il segno in un paio di occasioni ma non capisce le giocate di Cardinio)
Crotti 5,5: prestazione opaca rispetto alle ultime uscite.
(Vignali 6: entra dopo l’intervallo e si trova ad affrontare la fase peggiore della partita bluceleste mettendo in campo la propria grinta)
Cardinio 7: le due reti partono da sue giocate, una traversa da posizione impossibile e almeno altri tre palloni non “capiti” dai compagni.
De Paola 6: partita non esaltante dei blucelesti, gestisce la fase peggiore del match a cavallo tra primo e secondo tempo con il cambio Crotti-Vignali.
Caravaggio 5: Stuani 6; Delcarro F. 5; Moriggi 6; Noris 6; Vigani 5; Di Maio 6; Delcarro A. 6; Sandrini 5,5; De Angelis 6; Lamesta 6; Peli 6,5. Subentrati: Mapelli 5,5; Manzoni 6; Saldaferro s.v. Romualdi 6,5.
