La Coppa Italia è un torneo importante, un obiettivo da portare avanti di pari passo al campionato. Una vetrina importante anche soprattutto per i giocatori con un minor minutaggio finora, per potersi mettere in luce.
Come detto, l’avversario designato del match sarà l’OltrepoVoghera. A differenza nostra, che esordiremo domani nella competizione, i rossoneri hanno già affrontato un turno eliminatorio, superando per 6 a 5 ai rigori l’Inveruno. Andiamo ad analizzare brevemente la stagione dei nostri avversari. Inserito nel girone A di Serie D, dominato dalla forte Caronnese, i lombardi occupano la nona posizione con 23 punti, frutto di 6 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte. Nell’ultimo incontro casalingo con l’Acqui, i rossoneri si sono imposti per 3 reti a 2, andando a ribaltare il risultato nei minuti finali. 3 reti che hanno contributo a fare della formazione di mister Dossena il secondo miglior attacco del Girone A, in compagnia di Chieri e Lavagnese, con 27 realizzazioni. Questo nonostante la nona posizione in classifica. Volendo fare un confronto col nostro girone, osserrviamo che sono solo 3 le squadre ad aver sfondato la barriera dei 27 gol: Lecco, Seregno e Piacenza. Ben 12 di questi 27 gol hanno portato la firma di Matteo Colombi, vice-capocannoniere del girone A, autore del gol decisivo con l’Acqui. Ex Primavera Inter, l’anno scorso in prestito in Lega Pro a Savona prima e alla Torres poi. Detto del turnover di De Paola, anche il mister ospite Dossena probabilmente opererà diversi cambi, visti i diversi impegni ravvicinati.
È tutto pronto per l’esordio in Coppa Italia dei BluCelesti, che in caso di vittoria andrebbero ad affrontare, il 9 dicembre nei sedicesimi di finale, la vincente tra Gozzano e Pergolettese.