Seguici

Calcio Lecco 1912

Calcio Lecco, le interviste | De Paola: “I cambi? Sono stato bravo”

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Quante volte quest’anno si è parlato del reale valore della panchina della Calcio Lecco? Da agosto ad oggi, infinite. Bene, di certo mister De Paola quest’oggi a Sondrio ha colto tra le iniziali riserve la propria vittoria contro una squadra, l’ultima in classifica, diventata improvvisamente l’ennesimo “mostro” da sconfiggere in questo altalenante campionato.
Il tecnico calabrese non ci ha pensato molto prima di mandare in campo il rientrante França insieme a RomanoCorteggianotrovando dai loro piedi i tre gol che hanno ribaltato il match: “Sono stato bravo evidentemente – dice De Paola ai nostri microfoni – anche oggi abbiamo concesso tanto nei primi venti minuti poi ci siamo assestati. E’ una vittoria importante ottenuta su un campo difficile e contro una squadra tosta, ma non sono contento della fase difensiva.”

A trasformare il rigore del momentaneo 3-2 ci ha pensato il capocannoniere della squadra, quel Carlos Clay França rientrato oggi dopo un mese e undici giorni di infortunio, riprendendo il discorso con il gol proprio dal penalty fallito a Piacenza: “Siamo stati bravi a ribaltare una partita che si era messa male, abbiamo dimostrato di avere carattere. L’infortunio? Come dico sempre è Dio che ci mette nelle condizioni di capire qualcosa.”

Ultimo ad arrivare è Alessio Bugno, che ha aperto le marcature: “Sono contento per il gol, ovviamente, ma soprattutto per la vittoria. Ora siamo nuovamente secondi, questi tre punti li dobbiamo al nostro carattere che è da grande squadra.”

[hana-flv-player video=”http://www.leccochannel.tv/DB_VIDEO/VIDEO_CALCIO/2015_2016/gara_22_interviste.mp4″ width=”400″ description=”” player=”5″ autoload=”true” autoplay=”true” loop=”false” autorewind=”true” /]

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio Lecco 1912