Calcio Lecco 6: sufficienza risicata solo perchè sono arrivati i 3 punti. Partita pessima, atteggiamento non da grande squadra quale dovrebbe essere, gioco inesistente ed errori incredibili nella retroguardia. A tratti in balìa totale del fanalino di coda del campionato, col quale si è rischiato di perdere altri punti per strada.
Lazzarini 6: attento nelle uscite, a volte con qualche brivido, per i frequenti lanci lunghi della formazione di casa. Rivedibile sul momentaneo gol del pareggio.
Meyergue 6: rischia più volte di finire anzitempo la gara con interventi non sempre impeccabili. Nettamente meglio in fase di spinta: da una sua discesa sulla destra nasce il gol del 2 a 2.
Bugno 6: sblocca la gara con un bel mancino da fuori. Quando spinge sulla sinistra è inarrestabile, ma in fase difensiva ha lasciato troppi spazi.
Vignali 6: non il miglior Paolo, meno grintoso del solito, ma la sua presenza al centro del campo è sempre preziosa.
Turati 5.5: partita a due facce, tra inverventi in chiusura precisi e brutte sbavature.
Redaelli 5.5: discorso analogo al compagno di reparto. Il loro voto è frutto della media tra le giocate “felici” e quelle sbagliate.
Ronchi 5: impalpabile, non ancora al meglio della forma. Il suo apporto alla squadra oggi è totalmente mancato.
Di Gioia 6.5: nella prima frazione di gara è lui a prendere in mano il centrocampo, dimostrando grande voglia e personalità. Si mantiene su un buon livello per tutta la gara.
Joelson 5: non ha letteralmente visto un pallone, nè offerto il minimo supporto alla manovra. Sostituito poco dopo l’inizio della ripresa. Fa strano vederlo così.
Baldo 5.5: match non esaltante per Luca, che tenta diverse volte la via del lancio lungo, ma senza frutto. Non riesce a offrire la consueta solidità.
Cardinio 6: svariate volte fugge sull’out mancino, spesso isolato poichè non supportato in avanti. Va vicino al gol in un paio di occasioni.
França 6: entra in luogo di Joelson e da subito si propone con sponde e tocchi per i compagni. Realizza con freddezza il rigore del 3 a 2.
Corteggiano 7: subentra a Baldo ed è decisivo, riportando la gara in parità e garantendo alla formazione quella qualità che era mancata in precedenza.
Romano 7: al pari di Corteggiano, il suo ingresso è fondamentale. Mette lo zampino nel gol del pari servendo sulla destra Meyergue, conquista il seppur dubbioso rigore che consente di andare sul 3 a 2, e chiude i conti con un gran destro al volo che fissa il punteggio sul 4 a 2.
De Paola 6: sbaglia non partendo con l’undici migliore, ma aggiusta il tiro in corso d’opera: i cambi portano infatti i 3 punti. Nonostante questo, la squadra non ha gioco, andando in vantaggio anche immeritatamente e facendosi rimontare in maniera clamorosa, per poi rimettere le cose a posto, sempre però con una buona dose di fortuna.
Sondrio 6: De Tommaso 5.5, Martinelli 6, Della Mina 6, Fiorina 5.5, Frigerio 6, Buzzella 5.5, Speziali 7, Locatelli S. 6.5, Della Cristina 5.5, Crea 6, Locatelli M. 5.5, Turati 5.5. All. Bertolini 6