Lazzarini s.v.: poche occasioni per mettersi in mostra.
Fratus 6: tiene la posizione e limita Germani.
Barzaghi 6: qualche incursione in più bilancia le difficoltà in fase difensiva su Acka (il migliore della Virtus).
Vignali 6,5: solita corsa e grinta a sostenere il centrocampo con inserimenti pericolosi nel finale.
Redaelli 6: meriterebbe qualcosina in più se non lasciasse due occasioni a Germani nel 1° tempo e ad Amodeo nel 2°.
Pergreffi 6,5: in giornata “Divieto di transito”.
Meyergue 6,5: attivo e dinamico sulla destra, pecca di cattiveria davanti alla porta (colpo di testa molle a lato).
Corteggiano 7: decisivo nel legare centrocampo e attacco con gol meritato nel finale.
Franca 8: furbo nel primo gol, preciso sul rigore, generoso nell’aiutare sempre fin nella propria metà campo, nessuno può contestare che sia il miglior attaccante della categoria.
Cardinio 6,5: lui un gol l’ha segnato (solo la “parata” di Seck gliel’ha tolto) poi si è speso in tanti movimenti utili alla manovra.
(Bodini 6: entra subito in partita e solo Bacuzzi gli toglie la gioia della rete)
De Paola 6,5: la sosta gli riconsegna una squadra brillante che lui continua a plasmare sul 4-2-4 ottenendo riscontri migliori delle precedenti uscite grazie anche alla “mobilità” di alcune pedine (Corteggiano in primis).
Virtus Bergamo 6: vittima di errori “di gioventù” di due sui elementi (Deri sulla prima rete, Seck sul rigore) gioca comunque una partita ordinata e in cui non molla fino alla rete del 3-0 arrivata nel recupero finale.
Bacuzzi 6,5; Acka 6,5; Seck 5,5; Tognassi 5,5; Deri 6; Meregalli 6; Lemma 5,5; Redaelli 6; Amodeo 5,5; Baldrighi 6,5; Germani 6.