Prestigioso risultato per Tommaso Sala. La stagione agonistica dello sci alpino deve ancora cominciare, ma il brianzolo cresciuto nello Sci Club Lecco ha ottenuto una prestigiosa convocazione: sarà infatti al via del primo slalom gigante di Coppa del mondo, in programma domenica 23 ottobre a Soelden, sul ghiacciaio austriaco che da anni ormai inaugura la stagione del circo bianco.
Sala, classe 1995, è dato in buna forma per l’appuntamento. Quest’estate ha svolto un lungo periodo di allenamento con la Nazionale A delle prove tecniche prima a Zermatt, quindi in Argentina.
Per lui si tratta della sesta gara in Coppa del mondo. L’esordio avvenne quasi un anno fa, il 13 dicembre 2015 a Val d’Isere, in slalom speciale. Da allora il brianzolo, ora tesserato per il Gruppo sportivo Fiamme Oro Moena, ha disputato tre gare fra i pali stretti e due giganti, a Madonna di Campiglio, Santa Caterina Valfurva e Hinterstoder, senza mai qualificarsi per la seconda manche.
Riuscirà Tommaso a centrare l’agognato traguardo sul durissimo fondo del ghiacciaio austriaco? Lo sperano i tifosi azzurri e lo staff tecnico dello Sci Club Lecco, che continua a monitorare il ragazzo cresciuto in casa.
Altro
Sci: Tommaso Sala al via del gigante di Coppa del mondo a Soelden
Altre notizie in Altro
-
Tagliabue e Sala, quarti al Rally 1000 Miglia, balzano al comando del trofeo Michelin
L’equipaggio lecchese quarto di classe N2 con la Peugeot 106 e ora primo nella...
-
Carza Racing Team campione d’Europa: Marinato conquista il titolo continentale a Cremona
Il pilota friulano del team di Calco si aggiudica la categoria 600cc dell'European Handy...
-
Stefanoni si scopre campione anche nello skiroll nella splendida cornice di Roma
Dopo canottaggio, canoa e sci di fondo, una nuova disciplina per l’atleta paralimpico oggionese,...
-
Al Rally del Lazio i Vitali sul podio: ora la volata per la Suzuki Cup
Stefano, con papà Maurizio navigatore, al terzo posto sulle strade della Ciociaria. In classifica...