Calcio Lecco 1912 6: prestazione senza infamia e senza lode, dove vanno presi come oro colato i tre punti ottenuti. Una bella azione nel primo tempo e un paio nella ripresa oltre al gol.
Salvatori 6: nelle poche occasioni in cui è stato chiamato in causa è sembrato essere sicuro.
Donnarumma 6,5: sicuramente il giocatore più intraprendente, con le sue discese è stato l’unico a creare qualche grattacapo agli avversari.
Karamoko 6,5: prestazione attenta e ordinata, ha giocato semplice e ha mantenuto la posizione.
Garofoli 6,5: ha dovuto lottare contro un osso duro come Recino e ne è uscito vincitore. Suo l’assist per il gol di Cardinio.
Orlando 6: anche lui ha fatto sentire la sua presenza, specialmente sulle palle alte.
Matic 5,5: si è fatto notare poco.
Romano 6: non è ancora al meglio della condizione, però la sua presenza in mezzo al campo si è fatta sentire.
Crocetti 5,5: ha giocato lontano dalla porta ed è stato a volte impreciso negli appoggi.
Cardinio 6,5: anche lui è stato impiegato fuori ruolo (e non ne comprendiamo il motivo). Giocando spesso e volentieri spalle alla porta deve sempre ripiegare all’indietro, privando la squadra di una delle poche armi offensive a disposizione. Bene per il gol che vale i tre punti.
Disarò 5: il suo contributo per la squadra è praticamente nullo.
Colombo 6: entra e ha un buon impatto sulla partita.
Rigamonti 5,5: anche lui viene impiegato fuori ruolo e non è in grado di dare un grande contributo.
Caraffa 6: era all’esordio e si è ben comportato, entrando con lo spirito giusto. Un giocatore potenzialmente importante.
Cuoghi 5,5: dal punto di vista del gioco la squadra latita ancora, ma qualche miglioramento in fase difensiva si vede. Va ricordato che finora abbiamo affrontato squadra di bassa classifica, Monza a parte.
Olginatese 5,5: Celeste 6; Corti 6,5, Menegazzo 6, Fabiani 6, Narducci 6, Rondinelli 5,5, Bazzani 5,5, Nasatti 5,5, Recino 6, Rossi 6, Maresi 5,5. A disposizione: Cestegalli 5,5, Santoni 5, Marinoni 5,5. All: Corti 5,5.
Arbitro sig. Fabiano di Bologna 6.