Calcio Lecco 1912 7: la grinta e il carattere che ancora non avevamo visto nelle prime dodici giornate.
Salvatori 6,5: pronto e reattivo come sulla punizione di Capogna.
Mapelli 6: tiene la posizione anche se soffre più dei compagni, segna la rete ingiustamente annullata.
Donnarumma 6,5: schierato a centrocampo, sempre pericoloso con i suoi affondi sulla sinistra.
(Cardinio 6: in condizioni non perfette entra nel finale per tenere palla e riesce nel compito)
Garofoli 6,5: anche schierato da terzino è ordinato e preciso nelle chiusure.
Riva 6: deve uscire nel corso del primo tempo quando stava dando il suo contriubto come schermo davanti alla difesa.
(Romano 6: corsa e dinamismo al servizio della squadra)
Orlando 7: miglior prestazione stagionale proprio nel momento di maggior bisogno della squadra.
Di Giovanni 5: non entra mai in partita e fatica in entrambe le fasi di gioco
Carraffa 5,5: poco cercato palla a terra dai compagni, può poco sui rilanci dalla difesa.
Parravicini 6: merita la sufficienza per l’impegno messo su ogni pallone.
Colombo 6,5: sia da mezz’ala che poi da mediano non tira mai indietro la gamba nei contrasti.
Marcone 6: respinge gli assalti di Valente senza però cercare sortite offensive.
(Meyergue 6,5: ottimo impatto, chiude bene situazioni complicate lanciandosi anche in qualche contropiede)
All. Stefano Cuoghi 6,5: riesce a dare alla squadra stimoli e motivazioni nonostante il momento complicato.
Arbitro Sig.Monaldi 5,5: qualche leggera sbavatura nella gestione della partita ma l’errore più pesante è del suo assistente Spinelli che annulla una rete regolare a Mapelli, in linea con Aiolfi..
Seregno 5: una squadra costruita con tutt’altri obiettivi non riesce ad avere la meglio su un Lecco volenteroso ma comunque in condizioni difficili.
Aiolfi 5,5; Moretto 6 (Lillo 6); Arca 5,5; Romeo 5,5; Caso 6; Cusaro 6; Szekely 6,5 (Curia 5,5); Marchini 6; Capogna 5,5; Uliano 5 (Jeda 5); Valente 5,5. All.Andreoletti 5.