Calcio Lecco 1912 7: probabilmente è stata l’ultima partita della storia della Calcio Lecco e i ragazzi scesi in campo hanno messo impegno, cuore e sacrificio, uscendo dopo aver dato tutto quello che avevano in corpo.
Salvatori 6: incerto in occasione dei due gol subiti, poi bravo in altri due interventi.
Buccellato 7: bravo soprattutto in fase propulsiva.
Benedetti 7,5: ha fatto una gran partita sia da terzino che da centrale, peccato che l’altezza lo condizioni. L’esempio di cosa voglia dire essere un giocatore del Lecco, con voglia, grinta e sacrificio.
Disarò 6: ha dato il suo contributo in mezzo al campo.
Marcone 7: partita molto attenta, bravo anche in alcune sortite in avanti.
Recalcati 6,5: ha cercato di giocare con ordine, alla fine è uscito stremato.
Caraffa 7: attaccante rapido e veloce, è riuscito a creare qualche problema alla difesa avversaria.
Mauri 6: è partito bene con un paio di belle aperture, poi ha sofferto il cambio di passo del centrocampo avversario.
Parravicini 6,5: ha lottato come un leone, ma contro gli avversari c’è stato poco da fare.
Colombo 6,5: il capitano ha offerto una prestazione attenta ed ordinata.
Cesarotti 6: ragazzo del 2000, nel primo tempo gli è capitata sui piedi la possibilità di pareggiare ma forse è stato tradito dall’emozione.
Porta 6: l’emozione di esordire.
Loffredo 6: è entrato con lo spirito giusto, facendosi rispettare.
Fiore 6: anche a lui è stata concessa la possibilità di calcare il prato del “Rigamonti-Ceppi”.
Cuoghi 6: ha diretto i suoi ragazzi con grande spirito, incitandoli e aiutandoli per tutta la partita.