Il riscatto? Detto, fatto. Come avevano annunciato le sorelle Lancini ai microfoni dei nostri studi, la Picco Lecco ha ritrovato la giusta concentrazione e non si è lasciata scappare il successo sul campo della Foppapedretti Bergamo.
Dopo due sconfitte consecutive in trasferta, è arrivata una convincente vittoria contro un’avversaria composta da molte giovani ma con una buona componente fisica.
La cronaca. Primo set di marca biancorossa, con grande spinta in battuta. Stesso copione nel secondo. Parziali: 25-15; 25-21.
Nel terzo set la Foppapedretti reagisce e a sua volta cerca qualcosa in più dai nove metri, chiudendo 25-16. Partita riaperta? Sì, e c’è equilibrio sino al 20 pari, quando qualche errore, di Bergamo e dell’arbitro, permette alla Picco di allungare sino al decisivo 25-21 che vale la vittoria e tre punti pesanti in classifica.
«Non siamo ancora di fronte alla miglior pallavolo che possiamo esprimere – il commento dello staff biancorosso – ma quello che ci fa ben sperare è il buon atteggiamento aggressivo sin dalle prime azioni delle nostre ragazze, fondamentale quando si affronta un avversario come quello di questa giornata: la Foppa può contare su altezze importanti delle proprie giocatrici, che però ancora si concedono qualche errore di troppo, complice la loro giovane età. Sicuramente nel girone di ritorno questa squadra darà del filo da torcere a tutti, dato che il suo gioco sta già migliorando rispetto a inizio campionato. La nostra squadra deve continuare a riprendere coscienza della propria forza e ad aggredire l’avversario sin dal servizio, per facilitare poi la correlazione muro-difesa che nelle ultime settimane, insieme all’attacco di palla alta, stava facendo troppa fatica».
Nelle fila della Picco, grande prestazione di Dalila Quartarelli che mette a terra 11 punti, così come Irene Mazzaro.
Volley
La Picco torna al successo esterno: violata Bergamo
Altre notizie in Volley
-
Righetti: «Picco Lecco non dev’essere la migliore società del territorio, ma la migliore per il territorio»
Il presidente Righetti ribadisce il segreto per portare avanti il percorso biancorosso: «Cerchiamo aziende...
-
Pallavolo Olginate lancia la sfida: “Cambia-Menti” per diventare un modello
Presentata al Palaravasio la stagione 2025/26: rivoluzione tecnica per la prima squadra con 10...
-
Arianna Lancini è tornata. Il capitano dal cuore lecchese guida il progetto B1: «Mi rimetto in gioco»
La schiacciatrice di casa è tornata alla Picco dopo due anni tra Costa Volpino...
-
Pallavolo Picco Lecco: tre ritorni di qualità per la nuova sfida in Serie B1
De Gregorio, Ghezzi e Frigerio: esperienza a tinte biancorosse per il progetto di coach...