Il lavoro, al curatore fallimentare della Calcio Lecco Mario Motta, non manca di certo. Nella giornata di oggi si è aggiunto un altro creditore da rimborsare, ovvero l’ex preparatore dei portieri e collaboratore del settore giovanile Andrea Alborghetti, uno dei numerosi ex tesserati ad avere presentato vertenza nei mesi scorsi.
La Commissione Accordi Economici della LND, sul comunicato ufficiale n° 172 (consultabile qui, a pag. 6) del 7 dicembre, ha condannato la Calcio Lecco al pagamento di una somma pari a 2.300 euro, ovvero la parte di compenso mancante del rimborso annuale concordato a suo tempo da Alborghetti con la società bluceleste. Società che, dopo la vertenza, presentata ad agosto 2016, non ha mai fatto pervenire alcuna nota di difesa agli organi competenti della LND. Inevitabile, dunque, la condanna al pagamento di quanto dovuto.
«Negli ultimi mesi qualche testata mi ha contattato, senza poi dare seguito – spiega Andrea – Adesso, però, è giunto il momento di parlare. E’ dallo scorso giugno che provo ad avere un contatto con la Calcio Lecco e sono sempre stato “rimbalzato”, sentendomi dire che non c’erano i soldi e che avrei dovuto aspettare. Ad Agosto ho mandato una raccomandata di notifica del pagamento ma non è mai stata ritirata da nessuno. A ottobre ero pronto a trovare una soluzione con l’amministratore Sandro Meregalli, ma ho trovato altre risposte vaghe e ulteriori rinvii. Lo stesso è accaduto con la vecchia proprietà e con la società che gestiva il settore giovanile: soltanto parole e il classico “scaricabarile”. Personalmente – prosegue Alborghetti – ho sempre cercato di lavorare nel migliore dei modi e sono soddisfatto di avere avuto riscontri positivi, in particolare da genitori, bambini e società del territorio. Avevo rinunciato anche a una parte di compenso per aiutare il pagamento arretrato degli allenatori di base. A un certo punto, però, si arriva a fare i conti di fine mese e mi sono visto costretto a presentare vertenza».
Sarà il curatore fallimentare, ora, a dover gestire situazioni come quella di Alborghetti. Il dispositivo della Commissione Accordi Economici chiarisce che la Calcio Lecco «dovrà comunicare al Dipartimento interregionale i termini dell’avvenuto pagamento inviando copia della liberatoria e del documento di identità del calciatore regolarmente datati e firmati dallo stesso entro e non oltre 30 giorni dalla data della presente comunicazione, giusto quanto previsto dall’art. 94 ter comma 11 delle N.O.I.F.»
Calcio Lecco 1912
Vertenza Alborghetti, Calcio Lecco condannata a pagare 2.300 euro
Altre notizie in Calcio Lecco 1912
-
Virtus Verona-Lecco: arbitra il rookie Gianluca Guitaldi
Il giovane fischietto della Sezione Aia di Rimini è alla terza designazione stagionale per...
-
Doppia trasferta per il Lecco: primo capitolo a Verona. Valente: «Dispiaciuto per i tifosi. Noi con le idee chiare. Ndongue…»
I blucelesti sfideranno prima la Virtus Verona di Gigi Fresco al "Gavagnin-Nocini", poi se...
-
Biglietti Virtus Verona-Lecco: vendita riaperta (con la fidelity), nodo rimborsi
Contrordine da Verona: i tagliandi tornano disponibili nel pomeriggio di mercoledì. Dopo il Gos...
-
UFFICIALE | Calcio Lecco, rinnova il diesse Minadeo: «Voglio onorare la piazza»
La proprietà Aliberti ha deciso di prolungare di un altro anno il contratto che...