Calcio Lecco 1912 voto 6,5: affrontare alla pari per larghi tratti della partita la seconda forza del campionato meritando, per numero di occasioni, almeno un punto è un fatto da premiare tralasciando il demerito di aver realizzato solo una rete.
Salvatori 6: tre reti incassate senza particolari colpe.
Benedetti 6,5: inizio difficile come tutta la difesa, si prende poi la fascia e trova buoni cross nell’area avversaria.
Malvestiti 6: messo in difficoltà da Rossi nei primi 20 minuti, è bravo a proporsi poi in appoggio alla manovra e a guadagnarsi un rigore apparso netto a tutti.
Garofoli 6: fatica a contenere i fraseggi avversari al limite dell’area, vince invece il duello con Dimas nel finale.
Marcone 6: nel finale sostiene anche la manovra avanzata, facendo dimenticare la partenza in apnea.
Colombo 6: utile come sempre nel correre ovunque ci sia bisogno.
Meyergue 6,5: difficile trovare un compromesso tra le ottime giocate in contropiede e le sciagurate decisioni una volta di fronte al portiere avversario.
Disarò 6,5: forse la sua miglior partita fin qui, non tira mai indietro le gamba facendo legna a metà campo.
(Cattaneo s.v.: pochi minuti per un giudizio)
Caraffa 6,5: partita di sacrificio nel ruolo non suo di prima punta ma col solito contributo alla manovra d’attacco.
Locatelli 7: una presenza importante che aiuta la squadra a trovare sbocchi importanti nel fraseggio offensivo, il tutto condito da una rete e un’occasionissima sprecata.
(Petullo 6: esordio con qualche brivido di troppo ma senza errori)
Fiore s.v.: sacrificato da mister Bertolini per dare maggior peso offensivo alla formazione.
(Ronchi 7: sembra che dopo un anno nulla sia cambiato con le sue folate sulla fascia destra condite da assist e dribbling)
All. Bertolini 7: nonostante il passivo ha impostato una squadra che grazie ad ulteriori rinforzi potrebbe dare soddisfazioni al tifo bluceleste.
Arbitro Sig. Zeviani 4: decisioni sconclusionate che favoriscono oltre misura la formazione di casa.
Pergolettese 6: rischia tantissimo contro un Lecco ancora formato Juniores sfruttando i bei minuti iniziali ed una giocata da calcio piazzato nel finale, oltre ad alcune spintarelle arbitrali.
Calvaruso 6; Premoli 6; Brero 5,5; Maietti 5,5 (Xamin 6); Baggi 5,5; Ghidini 6; Rossi 6,5 (Pedrabissi 5,5); Boschetti 6,5; Carletti 6 (Dimas 6); Manzoni 6,5; Donzelli 5,5.