Uno slalom davvero poco speciale. Tommaso Sala, partito con il pettorale n° 43 nella prova pomeridiana di Coppa del mondo a Zagabria, svoltasi quest’oggi, non è riuscito a centrare la qualificazione alla seconda manche (52° al traguardo), completando il tracciato in 1’01″64, con un ritardo di ben 3″51 dal capoclassifica parziale, l’austriaco Manuel Feller (la gara è stata poi vinta da un altro azzurro, il veterano del Circo bianco Manfred Moelgg).
Un peccato per il ragazzo di Casatenovo, dopo due piazzamenti nei primi trenta: Tommy era stato infatti 13° in Val d’Isére e 29° a Madonna di Campiglio. A Zagabria, il neocampione italiano di slalom non è riuscito ad approfittare di condizioni meteo variabili, così come invece hanno fatto altri sciatori partiti con pettorali simili al suo.
Il 2017 non si è aperto come era terminato lo scorso anno, ma il 21enne cresciuto in casa Sci Club Lecco (e ora in forza alle Fiamme Oro) ha tutte le carte in regola per rifarsi, a cominciare dal prossimo slalom speciale di Adelboden in programma nel week end.
Altro
Sci alpino: Sala non centra la seconda manche a Zagabria
Altre notizie in Altro
-
Tagliabue e Sala, quarti al Rally 1000 Miglia, balzano al comando del trofeo Michelin
L’equipaggio lecchese quarto di classe N2 con la Peugeot 106 e ora primo nella...
-
Carza Racing Team campione d’Europa: Marinato conquista il titolo continentale a Cremona
Il pilota friulano del team di Calco si aggiudica la categoria 600cc dell'European Handy...
-
Stefanoni si scopre campione anche nello skiroll nella splendida cornice di Roma
Dopo canottaggio, canoa e sci di fondo, una nuova disciplina per l’atleta paralimpico oggionese,...
-
Al Rally del Lazio i Vitali sul podio: ora la volata per la Suzuki Cup
Stefano, con papà Maurizio navigatore, al terzo posto sulle strade della Ciociaria. In classifica...