Superare i momenti di deconcentrazione, portando a casa partite già in discesa senza rischiare di riaprirle. È questa la chiave della stagione per il Rugby Lecco in Serie B.
La riprova si è avuta nell’ultimo match disputato, e vinto, a Cogoleto. I blucelesti si sono portati sul 18-0 nel primo tempo, tornando in campo svuotati e rimettendo in carreggiata gli avversari, capaci di far sudare il successo fino all’ultimo minuto.
«Una partita dai due volti – spiega mister Sebastian Damiani – Bene nella prima metà, quando abbiamo saputo metterli in evidente difficoltà, segnando due mete e sbagliandone altre. Nel secondo tempo, invece, siamo caduti in un buco nero, pagando la deconcentrazione e un atteggiamento disciplinare discutibile, con tre cartellini gialli che hanno ridato fiducia al Cogoleto. Forse i ragazzi pensavano di averla già vinta, ma non è così e su questo dovremo lavorare».
Il gruppo di quest’anno è davvero molto giovane, con almeno dieci elementi ’97-’98 sempre in campo, ed è naturale che sotto alcuni aspetti debba ancora maturare. Il tempo c’è: sosta di due settimane prima del derby con il Sondrio, quindi altra settimana di stacco. «Abbiamo cominciato martedì a lavorare intensamente dal punto di vista fisico – prosegue Damiani – e speriamo di poter correggere alcuni dei nostri peccati di gioventù. Sondrio verrà qui con fame di vittoria, siamo pari in classifica ma loro devono recuperare il match con Biella. Vincere, con ogni probabilità, significherà superarli. Anche se la penalizzazione pesa come un macigno, io continuo a puntare al quinto posto finale».