Un match, l’ultimo, ma il più importante della stagione e forse non solo. Sabato sera Gorla-Picco Lecco sarà il campo centrale della Serie B2: si sfidano le due capoliste del Girone B e in palio non ci sarà una semplice vittoria, quanto la promozione in B1. Chi vince sale, mentre le sconfitte dovranno sperare in un passo falso di Offanengo o Brembo perché rischierebbero di restare fuori anche dai play-off per via della pazza classifica che ha scandito quasi l’intero campionato nel girone.
Come hanno reagito le “Api“, come sono soprannominate le giocatrici del Gorla, al crollo del Brembo nell’ultimo turno, e alla notizia che lo scontro diretto sarà artefice del loro destino, così come di quello delle lecchesi?
«A una sola partita dal termine della stagione regolare – si legge sulla Prealpina di Varese del 1° maggio – Gorla torna a guardare tutti dall’altro seppure in cobitazione con la Picco Lecco, guarda caso avversaria sabato al PalaDeledda in un match da brividi: una vittoria, da due o tre punti non farà differenza, regalerà il paradiso, leggi B1, a Colonna e compagne che, di contro, in caso di ko vedrebbero festeggiare le lecchesi e con ogni probabilità resterebbero addirittura fuori dai play-off».
Il Gorla Volley 1990, dal proprio sito, invita i tifosi a riempire il palazzetto per l’ultima sfida, e c’è da giurare che anche da Lecco partiranno molti supporter della Picco. La sfida è calda, la posta in palio altissima. A fare la differenza potrebbero essere i dettagli, visto l’equilibrio massimo che 25 giornate non sono riuscite a diradare, così come la pressione di dover vincere: chi dovesse sentirla cadrebbe in seria difficoltà.
Con mirabile senso di sintesi, sulla pagina Facebook del Gorla la partita di sabato sera viene definita con due semplici quanto efficaci parole: “The match“.
Volley
“The match”: così a Gorla vedono lo scontro con la Picco. In palio c’è la B1
Altre notizie in Volley
-
Righetti: «Picco Lecco non dev’essere la migliore società del territorio, ma la migliore per il territorio»
Il presidente Righetti ribadisce il segreto per portare avanti il percorso biancorosso: «Cerchiamo aziende...
-
Pallavolo Olginate lancia la sfida: “Cambia-Menti” per diventare un modello
Presentata al Palaravasio la stagione 2025/26: rivoluzione tecnica per la prima squadra con 10...
-
Arianna Lancini è tornata. Il capitano dal cuore lecchese guida il progetto B1: «Mi rimetto in gioco»
La schiacciatrice di casa è tornata alla Picco dopo due anni tra Costa Volpino...
-
Pallavolo Picco Lecco: tre ritorni di qualità per la nuova sfida in Serie B1
De Gregorio, Ghezzi e Frigerio: esperienza a tinte biancorosse per il progetto di coach...