Passa il tempo e cresce l’attesa per la supersfida di sabato, Gorla-Picco che in B2 vale l’intera stagione: in palio, infatti, c’è il passaggio diretto in Serie B1 per chi vincerà, mentre la squadra sconfitta dovrà fare i calcoli, con in mano i risultati di Brembo e Offanengo, per capire se riuscirà ad andare ai play-off.
Le biancorosse di coach Luca Borgnolo e Davide Curioni hanno a disposizione un solo risultato: la vittoria piena, di fronte a un pubblico, quello varesino, che si annuncia caldissimo. Le trasferte, però, nel 2017 non fanno paura alla Picco, ancora imbattuta nell’anno solare lontano dal Bione.
In tutto il campionato, le battute d’arresto fuori casa sono quattro: Offanengo (3-0), Fiorenzuola d’Arda (3-0), Casazza (3-2) e Genova (Normac, 3-0), tutte nel girone d’andata. Dalla 14^ giornata (14 gennaio) in avanti le lecchesi non hanno più perso da ospiti, con due sole sconfitte maturate di fronte al proprio pubblico per mano di Casazza e Brembo, entrambe al tie-break.
Cosa significa? Omologato il fisiologico momento di appannamento a inizio stagione, la squadra di Borgnolo ha trovato compattezza e fiducia nei propri mezzi, diventando un osso duro per tutte le altre sia in casa sia fuori. All’andata il match con Gorla fu equilibratissimo, risolto soltanto al quinto set (15-7) da Irene Mazzaro e compagne.
Le varesine, da par loro, non vorranno stare a guardare, forti del rendimento casalingo di alto livello: 10 successi su 12 partite, di cui tre al tie-break. Le uniche a violare il PalaDeledda in stagione, sempre al quinto set, sono state Bergamo e Normac Genova, l’ultima volta lo scorso 4 febbraio.
Il tempo passa, la tensione per la supersfida sale. Il verdetto finale fra 48 ore.
Volley
Supersfida: Gorla 10 vittorie su 12 in casa, ma la Picco non perde in trasferta da gennaio
Altre notizie in Volley
-
Righetti: «Picco Lecco non dev’essere la migliore società del territorio, ma la migliore per il territorio»
Il presidente Righetti ribadisce il segreto per portare avanti il percorso biancorosso: «Cerchiamo aziende...
-
Pallavolo Olginate lancia la sfida: “Cambia-Menti” per diventare un modello
Presentata al Palaravasio la stagione 2025/26: rivoluzione tecnica per la prima squadra con 10...
-
Arianna Lancini è tornata. Il capitano dal cuore lecchese guida il progetto B1: «Mi rimetto in gioco»
La schiacciatrice di casa è tornata alla Picco dopo due anni tra Costa Volpino...
-
Pallavolo Picco Lecco: tre ritorni di qualità per la nuova sfida in Serie B1
De Gregorio, Ghezzi e Frigerio: esperienza a tinte biancorosse per il progetto di coach...