Ritrovarsi con un pugno di mosche in mano dopo avere accarezzato tutto l’anno un epilogo dolcissimo.
In casa Picco Lecco l’amarezza è grande per il finale di stagione gettato alle ortiche, mancando promozione e approdo ai play-off. Tanto grande da avere portato la società biancorossa a una decisione importante, di comune accordo con il tecnico: sospendere la collaborazione che proseguiva da oltre un decennio con Luca Borgnolo.
«Luca ha rappresentato, per più di un decennio, un solido pilastro nella gestione della nostra prima squadra – spiega il presidente Dario Righetti – contribuendo in modo sostanziale a portarla dalla serie C ai vertici della B2 ormai da qualche anno, grazie alla sua serietà, competenza, esperienza e passione. È per questo che, anche a nome del Consiglio direttivo, esprimo i più sentiti ringraziamenti per l’impegno profuso, per la dedizione avuta, per i risultati conseguiti in questi anni e, soprattutto, per l’attaccamento alla società dimostrato più volte nell’arco della storia della Picco».
Il coach è affranto, deluso, dopo averci creduto per tutto il girone di ritorno. «Un’esperienza bruttissima – ha commentato – Restare con niente in mano dopo una stagione di così alto profilo è moralmente devastante. Ci credevamo perché durante l’anno abbiamo avuto la possibilità di farcela, eravamo reduci da 13 partite consecutive con punti e ci saremmo aspettati tutto tranne che una partita così. A Gorla abbiamo rivisto la Picco di altre occasioni, che quando c’era da giocarsi qualcosa di importante non ha mai fatto appieno il proprio dovere. Se guardo al sestetto di Gorla – prosegue Borgnolo – Tre elementi sono sopra i trent’anni, con esperienze passate in B1 e A1: il fattore età ha certamente inciso, sono abituate a un certo tipo di pressione. Personalmente questa conclusione di stagione è una situazione molto pesante». Forse, aggiungiamo noi, troppo pesante.
Nelle prossime settimane, ha annunciato Righetti, la Picco valuterà una serie di candidature per sostituire Borgnolo in vista della prossima stagione.
Volley
La Picco, dopo il finale amaro, si separa dallo storico coach Borgnolo
Altre notizie in Volley
-
Righetti: «Picco Lecco non dev’essere la migliore società del territorio, ma la migliore per il territorio»
Il presidente Righetti ribadisce il segreto per portare avanti il percorso biancorosso: «Cerchiamo aziende...
-
Pallavolo Olginate lancia la sfida: “Cambia-Menti” per diventare un modello
Presentata al Palaravasio la stagione 2025/26: rivoluzione tecnica per la prima squadra con 10...
-
Arianna Lancini è tornata. Il capitano dal cuore lecchese guida il progetto B1: «Mi rimetto in gioco»
La schiacciatrice di casa è tornata alla Picco dopo due anni tra Costa Volpino...
-
Pallavolo Picco Lecco: tre ritorni di qualità per la nuova sfida in Serie B1
De Gregorio, Ghezzi e Frigerio: esperienza a tinte biancorosse per il progetto di coach...