A bocce ferme, a più di una settimana dal triste epilogo, si può tracciare un bilancio della stagione della Picco Lecco in B2.
Il quarto posto è ovviamente risultato amaro da digerire, e ha portato addirittura alla fine del rapporto decennale con coach Luca Borgnolo. Dalla prossima estate si prospetta una rivoluzione in casa biancorossa, anche perché non si sa ancora se sarà B2 o B1 grazie all’acquisto dei diritti di categoria da un’altra società.
Capitan Manuela Perego e compagne hanno raccolto 57 punti in 26 partite: il raffronto con la stagione precedente, 2015/16, dà un saldo di -6 in classifica e posizione peggiore (dodici mesi fa la Picco fu seconda e disputò i play-off).
Le vittorie in campionato sono 19, le sconfitte 7. I successi al tie-break sono 3 così come i ko al tie-break.
Un motivo di orgoglio è la miglior fase difensiva: nessuno nel Girone B ha subito meno punti della Picco, 1.902, per un quoziente punti di 1.1309 secondo solo all’Offanengo (1.1655).
Volley
Picco Lecco: i numeri della stagione in B2
Altre notizie in Volley
-
Righetti: «Picco Lecco non dev’essere la migliore società del territorio, ma la migliore per il territorio»
Il presidente Righetti ribadisce il segreto per portare avanti il percorso biancorosso: «Cerchiamo aziende...
-
Pallavolo Olginate lancia la sfida: “Cambia-Menti” per diventare un modello
Presentata al Palaravasio la stagione 2025/26: rivoluzione tecnica per la prima squadra con 10...
-
Arianna Lancini è tornata. Il capitano dal cuore lecchese guida il progetto B1: «Mi rimetto in gioco»
La schiacciatrice di casa è tornata alla Picco dopo due anni tra Costa Volpino...
-
Pallavolo Picco Lecco: tre ritorni di qualità per la nuova sfida in Serie B1
De Gregorio, Ghezzi e Frigerio: esperienza a tinte biancorosse per il progetto di coach...